Giovan Francesco Lanzara Wikipedia e la cooperazione sociale di massa pp. 361-375, DOI: 10.1402/34709 Details € 4,99 Cite
Roberto Cartocci La secolarizzazione che divide l'Italia pp. 376-386, DOI: 10.1402/34710 Details € 4,99 Cite
Rocco Sciarrone All'ombra delle mafie. L'area grigia di cosa nostra, 'ndrangheta e camorra pp. 397-406, DOI: 10.1402/34712 Details € 4,99 Cite
Luciano Vandelli L'unificazione italiana e il rapporto centro-periferia pp. 415-424, DOI: 10.1402/34714 Details € 4,99 Cite
Stefano Cavazza Intellettuali, politica e industria culturale pp. 425-431, DOI: 10.1402/34715 Details € 4,99 Cite
Massimo Livi Bacci Cronache di due fallimenti: l'Europa, l'Italia e le politiche migratorie pp. 432-442, DOI: 10.1402/34716 Details € 4,99 Cite
Cesare Merlini Primavera araba, autunno occidentale pp. 453-461, DOI: 10.1402/34718 Details € 4,99 Cite
Grammenos Mastrojeni Rivoluzioni, guerre e cambiamenti climatici pp. 462-470, DOI: 10.1402/34719 Details € 4,99 Cite
Alessandro ColomboVittorio Emanuele Parsi Discutono di interventismo in Libia pp. 482-500, DOI: 10.1402/34721 Details € 4,99 Cite
Massimiliano Panarari Se l'iper-realtà ci sovrasta pp. 512-518, DOI: 10.1402/34724 Details € 4,99 Cite
Mauro BarberisLuigi Ferrajoli Intervista a Luigi Ferrajoli pp. 519-526, DOI: 10.1402/34725 Details € 4,99 Cite
Francesca Decimo Comunicazione e socialità fra i giovani sordi pp. 540-544, DOI: 10.1402/34728 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Nadia Urbinati, Libertà e individualismo al tempo della pandemia. Paolo Onofri, Il difficile futuro dopo la pandemia. Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. Enrica Morlicchio, Su e giù per le scale. La difficile governance della lotta alla povertà. Giuseppe Dematteis, La montagna italiana: da riscoprire, salvaguardare, ripopolare. Roberta Sassatelli, Il ruolo politico dei consumi nel processo globale. Enzo Di Nuoscio, Flavio Felice, La democrazia italiana e la «terza via» dell’umanesimo economico. Nicola Lupo, Il dopo-referendum / 1. Una micro-revisione costituzionale da rispettare e da attuare. Tiziano Bonazzi, L’altra faccia del «Make America Great Again». Guido Melis, Riformare l’amministrazione pubblica a partire dallo smart-working. [continue...]