Paolo Segatti Il rendimento di un sistema politico pp. 939-947, DOI: 10.1402/35718 Details € 4,99 Cite
Andrea Brandolini Grande Recessione e distribuzione dei redditi pp. 948-955, DOI: 10.1402/35719 Details € 4,99 Cite
Franco Corleone Il carcere e la crisi della giustizia pp. 956-964, DOI: 10.1402/35720 Details € 4,99 Cite
Persio Tincani Droga, le ragioni per non proibire pp. 965-972, DOI: 10.1402/35721 Details € 4,99 Cite
Alessandra Cantagalli Professionisti fra tradizione e modernità pp. 989-997, DOI: 10.1402/35724 Details € 4,99 Cite
Giuseppe Berta La crisi e i limiti della sinistra europea pp. 998-1005, DOI: 10.1402/35725 Details € 4,99 Cite
Alberto Gasparetto Politica e religione in Iran pp. 1015-1023, DOI: 10.1402/35727 Details € 4,99 Cite
Franco BruniPaolo Guerrieri Discutono di crisi europea pp. 1033-1048, DOI: 10.1402/35729 Details € 4,99 Cite
Lo strano caso di Dottor Sergio e Mister Silvio pp. 1049-1051, DOI: 10.1402/35730 Details € 4,99 Cite
Piero IgnaziRomano Prodi Intervista a Romano Prodi pp. 1064-1074, DOI: 10.1402/35733 Details € 4,99 Cite
Roberto Vecchi Antonio e Carlo Calabrò, Bandeirantes pp. 1076-1077, DOI: 10.1402/35735 Details € 4,99 Cite
Gianluca PassarelliDario Tuorto La Lega Nord: classe politica e iscritti pp. 1092-1096, DOI: 10.1402/35739 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. Francesco Rocchi, Lasciare la scuola anzitempo: le possibili conseguenze del Covid sulla dispersione scolastica. Renata Lizzi, Licenza di mungere. L'esemplare storia delle quote latte. Alessandro Cavalli, Disuguaglianze territoriali e dualismi in Europa. Roberta Sassatelli, Il ruolo politico dei consumi nel processo globale. Guido Melis, Riformare l’amministrazione pubblica a partire dallo smart-working. Michele Cento, Rosa Luxenburg. Paolo Branca, L'Islam oltre il fondamentalismo. Mauro Piras, La scuola italiana nell’emergenza: le incertezze della didattica a distanza. Marco Santoro, L'intellettuale in campo. Bourdieu e la cultura italiana. [continue...]