Paolo Prodi Senza Stato né Chiesa. L'Europa a cinquecento anni dalla Riforma pp. 7-23, DOI: 10.1402/85687 Details € 4,99 Cite
Silvia Bolgherini Un nuovo mandato per Angela Merkel? pp. 49-56, DOI: 10.1402/85691 Details € 4,99 Cite
Alessandro Somma Neoliberalismo e xenofobia nella Germania unita pp. 57-65, DOI: 10.1402/85692 Details € 4,99 Cite
Fernando D'Aniello La sinistra tedesca, una crisi che viene da lontano pp. 66-74, DOI: 10.1402/85693 Details € 4,99 Cite
Alfredo Macchiati Qualità dei governi e politica economica nella Seconda Repubblica pp. 116-125, DOI: 10.1402/85699 Details € 4,99 Cite
Marcello Dei Il cavolo a merenda: imbrogli a scuola e corruzione pp. 126-134, DOI: 10.1402/85700 Details € 4,99 Cite
Andrea Mariuzzo Il reclutamento dei docenti universitari pp. 135-144, DOI: 10.1402/85701 Details € 4,99 Cite
Raimondo CatanzaroRosario Mangiameli Sant'Agata a Catania tra religiosità e giochi di potere pp. 145-154, DOI: 10.1402/85702 Details € 4,99 Cite
Piero BoitaniMassimo Fusillo Intervista a Piero Boitani pp. 155-162, DOI: 10.1402/85703 Details € 4,99 Cite
Giorgio Napolitano L'evoluzione politico-istituzionale dell'Italia libera e repubblicana pp. 163-173, DOI: 10.1402/85704 Details € 4,99 Cite
Víctor Pérez-Díaz Il sonno della ragione genera mostri pp. 174-179, DOI: 10.1402/85705 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. Francesco Rocchi, Lasciare la scuola anzitempo: le possibili conseguenze del Covid sulla dispersione scolastica. Renata Lizzi, Licenza di mungere. L'esemplare storia delle quote latte. Alessandro Cavalli, Disuguaglianze territoriali e dualismi in Europa. Roberta Sassatelli, Il ruolo politico dei consumi nel processo globale. Guido Melis, Riformare l’amministrazione pubblica a partire dallo smart-working. Michele Cento, Rosa Luxenburg. Paolo Branca, L'Islam oltre il fondamentalismo. Mauro Piras, La scuola italiana nell’emergenza: le incertezze della didattica a distanza. Marco Santoro, L'intellettuale in campo. Bourdieu e la cultura italiana. [continue...]