Daniele Caramani La doppia sfida alla democrazia rappresentativa pp. 10-27, DOI: 10.1402/104121 Details Cite
Cesare Pinelli Istituzioni e partiti: verso la nuova legislatura pp. 39-46, DOI: 10.1402/104123 Details Cite
Filippo Tronconi Il movimento 5 stelle in cerca di un futuro pp. 65-75, DOI: 10.1402/104126 Details Cite
Francesco Marangoni Governare da tecnico in tempi di emergenza pp. 76-85, DOI: 10.1402/104127 Details Cite
Andrea Ruggeri La politica estera italiana, tra vincoli e scelte pp. 86-95, DOI: 10.1402/104128 Details Cite
Fabrizio CoticchiaHugo Meijer La politica di difesa italiana nel nuovo quadro europeo pp. 96-106, DOI: 10.1402/104129 Details Cite
Chiara Ruffa Il ruolo delle forze armate in tempo di pace pp. 107-115, DOI: 10.1402/104130 Details Cite
Mara Morini I rapporti fra Italia e Russia dopo il 24 Febbraio pp. 116-125, DOI: 10.1402/104131 Details Cite
Chantal Meloni Punire i criminali di guerra in Ucraina: il ruolo dell'Italia pp. 126-135, DOI: 10.1402/104132 Details Cite
Stefano BarazzettaAndrea Roventini Indipendenza energetica e crescita economica sostenibile pp. 136-145, DOI: 10.1402/104133 Details Cite
Maria Chiara Franceschelli La storia è il futuro, il presente è senza storia pp. 149-156, DOI: 10.1402/104134 Details Cite
Vittorio Emanuele Parsi L'era della divergenza e il costo della libertà pp. 157-166, DOI: 10.1402/104135 Details Cite
Guido Formigoni I tempi stretti della politica: fare i conti con il presentismo pp. 208-216, DOI: 10.1402/104140 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Andrea Ruggeri, La politica internazionale è geopolitica?. Giovanni Francesco Borgognone, «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani. Alessandro Cavalli, La sociologia nello spazio pubblico. Mario Ricciardi, Tradimento e impegno. La vocazione intellettuale e politica. Mario Pianta, La politica industriale al tempo del pnrr. Pietro Rossi, Max Weber e l'ambivalenza del Beruf. Gianfranco Viesti, Un piano per rilanciare l'Italia?. Stefano Barazzetta, Andrea Roventini, Indipendenza energetica e crescita economica sostenibile. Daniele Caramani, La doppia sfida alla democrazia rappresentativa. Juan Carlos De Martin, Che ne è stato degli intellettuali?. [continue...]