Gaetano Azzariti Il futuro dei diritti fondamentali nell'era della globalizzazione pp. 327-346, DOI: 10.1437/10518 Details € 7,00 Cite
Gilda Ferrando Le relazioni familiari nella Carta dei diritti dell'Unione Europea pp. 347-370, DOI: 10.1437/10519 Details € 7,00 Cite
Fabrizio Cafaggi Una "governance" per il diritto europeo dei contratti? pp. 371-392, DOI: 10.1437/10520 Details € 7,00 Cite
Giovannangelo de Francesco Autonomia individuale, condizionamenti culturali, responsabilità penale: metamorfosi e crisi di un paradigma pp. 393-404, DOI: 10.1437/10521 Details € 7,00 Cite
Fabio Giglioni Le carte di pubblico servizio e il diritto alla qualità delle prestazioni dei pubblici servizi pp. 405-432, DOI: 10.1437/10522 Details € 7,00 Cite
Giovanna De Minico Decreto di recepimento del pacchetto direttive CE in materia di comunicazioni elettroniche: conformità o difformità dal diritto comunitario? pp. 433-446, DOI: 10.1437/10523 Details € 7,00 Cite
Alessandro Somma "When law goes pop". La rappresentazione filmica del diritto pp. 447-470, DOI: 10.1437/10524 Details € 7,00 Cite
Claudius Messner Differimenti. I tempi della vittima nella società mondo pp. 471-496, DOI: 10.1437/10525 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Indice dell'annata 2017. , Indice dell'annata 2018. , Indice degli autori 2019. Giovanni Bisogni, «In-political» court and the rebus of constitutional justice. , Indice degli autori 2018. Stefano Giubboni, Against the pandemic crisis. , Indice dell’annata 2019. Paolo Becchi, On the legitimacy of the Representative Government and Parliament. Two current issues. Laura Coppini, Legal issues surrounding robotics and Artificial Intelligence: the tort liability. Giovanni Cocco, Itinerary of an unfinished Europe: from crises to rebirth. [continue...]