Vincenzo Roppo Diritto dei contratti, ordinamento civile, competenza legislativa delle Regioni. Un lavoro complicato per la Corte Costituzionale pp. 377-412, DOI: 10.1437/21131 Details € 7,00 Cite
Paolo Stancati Il diritto fondamentale comunitario alla libera manifestazione del pensiero: profili critici e ricostruttivi (Parte II) pp. 413-450, DOI: 10.1437/21132 Details € 7,00 Cite
Massimo Siclari La grazia e i conflitti tra poteri pp. 451-462, DOI: 10.1437/21133 Details € 7,00 Cite
Gaetano Azzariti A proposito della legge costituzionale contenente modifiche alla parte II della costituzione. Brevi spunti critici pp. 463-470, DOI: 10.1437/21134 Details € 7,00 Cite
Alberto Maria Benedetti L'"ordinamento civile" come "materia" o come "limite"? Ovvero: il federalismo italiano tra rigidità delle formule e ragionevolezza delle soluzioni pp. 471-480, DOI: 10.1437/21135 Details € 7,00 Cite
Alessandro Somma "When law goes pop". La rappresentazione massmediatica del diritto pp. 481-496, DOI: 10.1437/21136 Details € 7,00 Cite
Pierluigi Cipolla L'Ordonnance Criminelle di Luigi XIV e la lunga marcia verso la codificazione pp. 497-538, DOI: 10.1437/21137 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Indice dell'annata 2017. , Indice dell'annata 2018. , Indice degli autori 2019. Giovanni Bisogni, «In-political» court and the rebus of constitutional justice. , Indice degli autori 2018. Stefano Giubboni, Against the pandemic crisis. , Indice dell’annata 2019. Paolo Becchi, On the legitimacy of the Representative Government and Parliament. Two current issues. Laura Coppini, Legal issues surrounding robotics and Artificial Intelligence: the tort liability. Giovanni Cocco, Itinerary of an unfinished Europe: from crises to rebirth. [continue...]