Tania Groppi Costituzioni senza costituzionalismo? La codificazione dei diritti in Asia agli inizi del XXI secolo pp. 187-222, DOI: 10.1437/22510 Details € 8,00 Cite
Donato Carusi Diritto, letteratura, psicoanalisi: struttura narrativa e rilevanza etico-politica delle emozioni nella filosofia di Martha Nussbaum (Parte II) pp. 223-282, DOI: 10.1437/22511 Details € 8,00 Cite
Roberto L. Blanco Valdès La Spagna, il federalismo e Godot pp. 321-336, DOI: 10.1437/22513 Details € 8,00 Cite
Luca Pedullà Il crocifisso, simbolo di valori civili: "Scandalo per i giudei, stoltezza per i pagani" pp. 337-356, DOI: 10.1437/22514 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Indice degli autori 2019. , Indice dell'annata 2017. , Indice dell'annata 2018. , Indice degli autori 2018. , Indice dell’annata 2019. Giovanni Bisogni, «In-political» court and the rebus of constitutional justice. Giorgio Resta, Regulating technological innovation: algorithmic decision-making, digital rights, and the principle of equality. Stefano Rodotà, Una Costituzione per Internet?. Laura Coppini, Legal issues surrounding robotics and Artificial Intelligence: the tort liability. Stefano Giubboni, Against the pandemic crisis. [continue...]