Alfonso Di Giovine La laicità di Piero Calamandrei alla prova dell'art. 7 della Costituzione: una battaglia ineluttabilmente persa pp. 219-274, DOI: 10.1437/75732 Details € 7,00 Cite
Gaetano Azzariti Il rapporto partito-eletto: per un'interpretazione evolutiva dell'art. 67 della Costituzione pp. 275-292, DOI: 10.1437/75733 Details € 7,00 Cite
Claudia Amodio Dall'eccezionalismo francese all'exception de constitutionnalité. Brevi riflessioni intorno ad una lunga vicenda culturale pp. 293-316, DOI: 10.1437/75734 Details € 7,00 Cite
Gianni Colangelo Tracciabilità, sommerso e privacy: quale soluzione alla crisi economica? pp. 317-360, DOI: 10.1437/75735 Details € 7,00 Cite
Annalisa Verza Il danno «culturale» prodotto dalla normalizzazione delle pratiche di pedofilia e pedopornografia e i limiti del suo contrasto giuridico pp. 361-390, DOI: 10.1437/75736 Details € 7,00 Cite
Simonetta Ronco Il progetto di Ottava Novella e l'evoluzione della disciplina dell'abuso di posizione dominante nel Gesetz gegen Wettbewerbsbeschränkungen pp. 391-410, DOI: 10.1437/75737 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Indice dell'annata 2017. , Indice dell'annata 2018. , Indice degli autori 2019. Giovanni Bisogni, «In-political» court and the rebus of constitutional justice. , Indice degli autori 2018. Stefano Giubboni, Against the pandemic crisis. , Indice dell’annata 2019. Paolo Becchi, On the legitimacy of the Representative Government and Parliament. Two current issues. Laura Coppini, Legal issues surrounding robotics and Artificial Intelligence: the tort liability. Giovanni Cocco, Itinerary of an unfinished Europe: from crises to rebirth. [continue...]