Pier Vincenzo Mengaldo Per un commento alla "Quiete dopo la tempesta" pp. 329-352, DOI: 10.1419/30319 Details € 8,00 Cite
Alberto Casadei La cognizione di Amelia Rosselli: per un'analisi delle "Variazioni belliche" pp. 353-388, DOI: 10.1419/30320 Details € 8,00 Cite
Stefano Adamo On the cultural significance of literary themes: the case of physical objects pp. 389-402, DOI: 10.1419/30321 Details € 8,00 Cite
Jean Robaey Su "Ungaretti traduttore di se stesso" pp. 403-420, DOI: 10.1419/30322 Details € 8,00 Cite
Guido Lucchini Sergio Solmi, Promemoria su "La cultura" pp. 421-436, DOI: 10.1419/30323 Details € 8,00 Cite
Andrea Binelli Retorica della dislocazione in Irlanda: storia, lingua e forme letterarie pp. 437-452, DOI: 10.1419/30324 Details € 8,00 Cite
Paola Quadrelli Memorie dell'"ultima" estate: fallimento politico ed esperimento sociale in "Recita estiva" di Christa Wolf pp. 453-470, DOI: 10.1419/30325 Details € 8,00 Cite
Giuliana Adamo La deliberata infedeltà della scrittura. Riflessioni sulla narrativa storica di Maria Attanasio pp. 471-484, DOI: 10.1419/30326 Details € 8,00 Cite
Flavio Santi Gabriele Pedullà, In piena luce. I nuovi spettatori e il sistema delle arti pp. 487-490, DOI: 10.1419/30328 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Notizie sui collaboratori. , Notizie sui collaboratori. , Notizie sui collaboratori. Nadia Ebani, Parini: la proporzione delle parti e il libro delle "Odi". , Notizie sui collaboratori. , Notizie sui collaboratori. , Notizie sui collaboratori. , Notizie sui collaboratori. Emilia Di Rocco, Towards the 'stordimento d'animo'. Dante from Wonder to Astonishment. Giuseppe De Marco, Travelling with Ungaretti in search of the «piloto vinto». The «Recitativo di Palinuro». [continue...]