Medioevo romanzo


Description

Fondata, per iniziativa di Alberto Varvaro, in occasione del XIV Congresso internazionale di Linguistica e Filologia romanza tenutosi nel 1974 a Napoli, Medioevo romanzo ha mantenuto nel suo mezzo secolo di vita la fisionomia delle sue origini: una rivista a direzione collettiva, non legata a una singola sede universitaria, molto aperta al dibattito internazionale, impegnata nel segnalare e discutere le novità bibliografiche. Il suo ambito di azione è quello più tradizionale della filologia romanza, ovvero lo studio filologico, linguistico e letterario dei testi romanzi del Medioevo. La sezione iniziale, dedicata agli articoli, nel primo fascicolo di ogni annata ospita nuclei monografici su singoli problemi, oggetto di un pubblico Seminario internazionale che si svolge nell’autunno dell’anno precedente. Dopo gli articoli seguono un blocco miscellaneo di "Note e discussioni" e un blocco di "Recensioni e segnalazioni", che prevede un’appendice di "Libri ricevuti". La rivista ha un suo sito internet (www.medioevoromanzo.it), dove tra l’altro sono liberamente consultabili i pdf delle annate 1974-1994.

More information


Publisher's Ethics

The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.

Keep reading