Peppino Ortoleva I conti con McLuhan trent'anni dopo pp. 161-165, DOI: 10.1445/3875 Details € 8,00 Cite
Enrico Menduni Gli studi sulla radio a un punto critico pp. 166-178, DOI: 10.1445/3876 Details € 8,00 Cite
Gianni Isola Radio private, radio libere, radio commerciali: appunti per un'analisi storica pp. 183-187, DOI: 10.1445/3878 Details € 8,00 Cite
Armida Cuzzocrea L'evoluzione delle ricerche quantitative sulla radio pp. 188-194, DOI: 10.1445/3879 Details € 8,00 Cite
Joseph Sassoon Comunicazione, retorica, creatività pp. 195-208, DOI: 10.1445/3880 Details € 8,00 Cite
Gianluca Stazio La televisione regionale in Francia e Germania pp. 209-224, DOI: 10.1445/3881 Details € 8,00 Cite
Alfonso Contaldo L'Autorità di regolazione per le telecomunicazioni negli Stati Uniti pp. 225-232, DOI: 10.1445/3882 Details € 8,00 Cite
Andrea Sangiovanni Dopoguerra a Roma: breve fioritura dei settimanali di attualità pp. 233-246, DOI: 10.1445/3883 Details € 8,00 Cite
Francesco Siliato L'Auditel ha dieci anni: come li porta? pp. 255-266, DOI: 10.1445/3885 Details € 8,00 Cite
Pierangelo Giovanetti Giornali on line: l'esperimento di "Repubblica" e l'esempio di Bregenz pp. 267-274, DOI: 10.1445/3886 Details € 8,00 Cite
Mario Caligiuri La comunicazione nella pubblica amministrazione che cambia pp. 275-280, DOI: 10.1445/3887 Details € 8,00 Cite
Emanuela Salati La comunicazione sociale: una questione di marketing? pp. 281-286, DOI: 10.1445/3888 Details € 8,00 Cite
Paolo Murialdi Storie di quotidiani da Torino a Bari pp. 281-286, DOI: 10.1445/3889 Details € 8,00 Cite
Dalle Università e dalle Scuole; Studi e ricerche; Periodici specializzati; Libri ricevuti pp. 287-292, DOI: 10.1445/3873 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Milly Buonanno, Da "La piovra" a "L'ultimo padrino". Vent'anni di storie di mafia nella fiction italiana. Alessandra Massa, Francesca Ieracitano, Francesca Comunello, Alberto Marinelli, Alessandro Lovari, Public sector communication facing Covid-19. Italian organizational cultures between innovation and resistance to change. Andrea Miconi, Elisabetta Risi, Framing pandemic news. The representation of Covid-19 in Italian news media. Alessandra Micalizzi, Tiziana Piccioni, Instagram-Politics: the images language of women in politics. Luigi Ceccarini, Martina Di Pierdomenico, Fake news e informazione via social media. Gea Ducci, Giovanni Boccia Artieri, Mario Corsi, Fabio Giglietto, Fabrizio Manattini, Information and Health in Digital Environments, between Agenda Setting and Online Gatekeeping. A Study on Google News Italy and Facebook Users. Marco Bruno, Gaia Peruzzi, Diversità e media. La costruzione dell’alterità e dell’empatia nei media di informazione. Giovanni Boccia Artieri, Alberto Marinelli, Platforms, algorithms, formats. How online news media are evolving. Valentina Cappi, Paola Barretta, Pierluigi Musarò, Paola Parmiggiani, Africa imagined. The role of media narratives in Italian teens’ construction of another continent. Sergio Scamuzzi, Marinella Belluati, Mia Caielli, Cristopher Cepernich, Viviana Patti, Stefania Stecca, Giuseppe Tipaldo, Fake News and Hate Speech. The Keys to Effective Policy Action. [continue...]