Angelo Agostini L'Italia dei Comuni, tra politica e giornali. Identità locali, globalizzazione e racconto giornalistico (Colloquio con Mario Lenzi) pp. 431-440, DOI: 10.1445/8033 Details € 8,00 Cite
Alberto Ferrigolo Nord Est, il mito di carta. Giornali e imprese, la costruzione d'un modello pp. 441-464, DOI: 10.1445/8034 Details € 8,00 Cite
Angelo Agostini Sei giornali nella "città vetrina". Bologna, il sindaco non parla e i quotidiani crescono pp. 465-479, DOI: 10.1445/8035 Details € 8,00 Cite
Simona CiaramitaroLaura De Feudis Tante testate, scarso impatto. Milano, è ricca ma non molto incisiva l'offerta d'informazione locale pp. 480-490, DOI: 10.1445/8036 Details € 8,00 Cite
Giuseppe Trevisani Il nuovo quotidiano locale. Un progetto (inedito) del 1971 pp. 491-503, DOI: 10.1445/8038 Details € 8,00 Cite
Carlo Sorrentino Riflessioni intorno a un giornalismo mai nato. Informazione locale e società italiana pp. 504-516, DOI: 10.1445/8037 Details € 8,00 Cite
Simona Poli La dieta mediatica degli italiani. Il Secondo Rapporto Censis sulla comunicazione studia i consumi e l'esposizione ai media pp. 517-522, DOI: 10.1445/8039 Details € 8,00 Cite
Luca De Biase Giornalismo on line, lo stato dell'arte. Una rassegna completa nel nuovo libro di Riccardo Staglianò pp. 523-525, DOI: 10.1445/8040 Details € 8,00 Cite
Stephan Russ-Mohl Management redazionale. Due ricerche, una svizzera e una tedesca, indagano i criteri di organizzazione e gesione del lavoro in redazione pp. 526-529, DOI: 10.1445/8041 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Milly Buonanno, Da "La piovra" a "L'ultimo padrino". Vent'anni di storie di mafia nella fiction italiana. Alessandra Massa, Francesca Ieracitano, Francesca Comunello, Alberto Marinelli, Alessandro Lovari, Public sector communication facing Covid-19. Italian organizational cultures between innovation and resistance to change. Andrea Miconi, Elisabetta Risi, Framing pandemic news. The representation of Covid-19 in Italian news media. Gea Ducci, Giovanni Boccia Artieri, Mario Corsi, Fabio Giglietto, Fabrizio Manattini, Information and Health in Digital Environments, between Agenda Setting and Online Gatekeeping. A Study on Google News Italy and Facebook Users. Luigi Ceccarini, Martina Di Pierdomenico, Fake news e informazione via social media. Marco Bruno, Gaia Peruzzi, Diversità e media. La costruzione dell’alterità e dell’empatia nei media di informazione. Alessandra Micalizzi, Tiziana Piccioni, Instagram-Politics: the images language of women in politics. Sergio Scamuzzi, Marinella Belluati, Mia Caielli, Cristopher Cepernich, Viviana Patti, Stefania Stecca, Giuseppe Tipaldo, Fake News and Hate Speech. The Keys to Effective Policy Action. Giovanni Boccia Artieri, Alberto Marinelli, Platforms, algorithms, formats. How online news media are evolving. Valentina Cappi, Paola Barretta, Pierluigi Musarò, Paola Parmiggiani, Africa imagined. The role of media narratives in Italian teens’ construction of another continent. [continue...]