Camilla Gobbo Riflessioni sul programma europeo Erasmus/Socrates pp. 449-458, DOI: 10.1421/205 Details € 8,00 Cite
Eloisa Valenza Predisposizioni innate e architettura della mente: il caso del volto pp. 459-490, DOI: 10.1421/206 Details € 8,00 Cite
Tomaso VecchiCesare Cornoldi Differenze individuali e memoria di lavoro visuo-spaziale pp. 491-532, DOI: 10.1421/207 Details € 8,00 Cite
Francesco BensoCarlo Umiltà Doppie dissociazioni in reti neurali artificiali pp. 533-558, DOI: 10.1421/208 Details € 8,00 Cite
Enrica Ciucci Elogio dell'adulto e cooperazione tra bambini in età prescolare pp. 559-582, DOI: 10.1421/209 Details € 8,00 Cite
Giorgio CelaniPiergiorgio BattistelliMarco Walter Battacchi Inganno e comprensione delle false credenze. Conoscenza delle conseguenze ingannevoli delle proprie azioni nei bambini sotto i 4 anni di età pp. 583-606, DOI: 10.1421/210 Details € 8,00 Cite
Franco PurghéAlessandra Olivero Contrazione figurale e completamento amodale pp. 607-626, DOI: 10.1421/211 Details € 8,00 Cite
Angelo CangelosiDomenico Parisi Modelli sperimentali e modelli computazionali a confronto: l'esempio del "Caenorhabditis elegans" pp. 627-652, DOI: 10.1421/212 Details € 8,00 Cite
Giovanni Bruno Vicario Un modo per chiudere le discussioni sull'errore dello stimolo e sull'errore dell'esperienza pp. 653-658, DOI: 10.1421/213 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Massimo Nucci, Sara Mondini, Daniela Mapelli, Cognitive Reserve Index (CRI). A questionnaire to measure cognitive reserve. Giovanni Pietro Lombardo, Andrea Romano, L’articolo analizza criticamente il processo attraverso il quale, in Italia, concezioni differenti della psicologia abbiano prodotto nel corso del XX Secolo, sue diverse funzioni applicative nella società italiana. Viene messo in luce come, specialmente a Roma, la disciplina psicologica abbia subito all’interno dell’università diverse trasformazioni a seconda del contesto politico-culturale dominante. In particolare, viene sottolineato come da una prima matrice naturalistica di derivazione positivista, la. Andrea Bobbio, Enrico Giora, Psychology in Padua in a period of transition: from Musatti to Metelli (1939-1954). Renata Tambelli, Flaminia Odorisio, Claudia Simonini, The intergenerational transmission of attachment in early infancy: a study on attachment of mother, father and child in a intercultural perspective . Filippo Saccardo, Laura Franchin, Emotions, a Rubik’s cube?. A. Claudio Bosio, Edoardo Lozza, The social construction of psychological professions in Italy. Alessio Vieno, Massimiliano Pastore, The role of parents in facilitating adolescent self-disclosure during early-adolescence. Annalaura Nocentini, Benedetta Taddei, Ersilia Menesini, Adolescents and Covid-19 pandemic: Stress, resilience and growth experiences. Understanding development in a multi-system perspective. Sergio Agnoli, Marco Dondi, Elisabetta Mendini, Laura Franchin, Il riflesso di trasalimento (startle) nella ricerca sulle prime fasi dello sviluppo umano: approccio medico e psicologico. Francesco Iani, Embodied Cognition: Half a revolution?. [continue...]