Bruna Giacomini Amicizia: una fratellanza di altro 'genere' pp. 337-352, DOI: 10.17445/89091 Details Cite
Carmen Acedo Manteola Sull'origine intrapsichica del simbolo e la sua proiezione nella scienza e nella tecnologia pp. 353-376, DOI: 10.17445/89092 Details Cite
Francesco Stoppa Sulle radici infantili della violenza di genere pp. 377-390, DOI: 10.17445/89093 Details Cite
Chantal Diamante Accogliere e accompagnare le famiglie con difficoltà psicosociali pp. 391-404, DOI: 10.17445/89094 Details Cite
Gruppo di studio ASVEGRA La violenza che fa trauma. L'impensabilità degli affetti in età evolutiva pp. 405-414, DOI: 10.17445/89095 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Vanna Berlincioni, Il trauma psichico: studio di un caso clinico. Chantal Diamante, Accogliere e accompagnare le famiglie con difficoltà psicosociali. Angelo Antonio Moroni, Il Perturbante come organizzatore narrativo del Sé nel passaggio dall'adolescenza all'età adulta. Gruppo di studio ASVEGRA, La violenza che fa trauma. L'impensabilità degli affetti in età evolutiva. Francesco Stoppa, Sulle radici infantili della violenza di genere. Cosimo Schinaia, Dal film Salò e le 120 giornate di Sodoma di Pasolini a Boko Haram. La mentalità pedofilia nella perversità sociale. Franco Fornari, La personalità 'come se'. Loretta Zorzi Meneguzzo, Variazioni sulla dipendenza. Quali dialoghi?. Carmen Acedo Manteola, Ferenczi e Winnicott: simbolo, creatività e vita. Eugenio Borgna, La speranza in psichiatria. [continue...]