Table of contents of the issue 4/2003, luglio-agosto
Editoriale
Articoli
Potere estero e ruolo "comunitario" delle Regioni nel nuovo Titolo V della Costituzione
La partecipazione diretta degli enti substatali al processo decisionale comunitario. Considerazioni comparative
La ricerca del giusto equilibrio tra uniformità e differenza: il problematico rapporto tra il progetto originario della Costituzione del 1948 e il progetto ispiratore della riforma costituzionale del 2001
Giurisprudenza costituzionale
Sentenza 4 dicembre 2002, n. 507 (in tema di urbanistica)
Procedure di decisione della Conferenza unificata fra previsione legislativa e prassi difforme
Sentenza 4 dicembre 2002, n. 510 (in tema di assistenza sanitaria e ospedaliera)
La mancata attuazione della norma impugnata determina sempre inammissibilità per "carenza d'interesse"? Rectius, la riforma del Titolo V si legge in trasparenza
Sentenza 4 dicembre 2002, n. 511 (in tema di turismo)
Ordinanza 4 dicembre 2002, n. 515 (in tema di impiego regionale)
Ordinanza 4 dicembre 2002, n. 516 (in tema di edilizia e urbanistica)
Sentenza 9 dicembre 2002, n. 524 (in tema di urbanistica e ambiente)
Ordinanza 9 dicembre 2002, n. 526 (in tema di edilizia residenziale pubblica)
Sentenza 18 dicembre 2002, n. 530 (in tema di finanze regionali)
Sentenza 20 dicembre 2002, n. 533 (in tema di finanza pubblica e istruzione)
La problematica legittimazione delle Regioni ad agire a tutela della propria posizione di enti "esponenziali"
Ordinanza 20 dicembre 2002, n. 535 (in tema di conflitto di attribuzione tra Stato e Regione)
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading