Giandomenico Falcon Il "big bang" del regionalismo italiano pp. 1141-1152, DOI: 10.1443/5608 Details € 8,00 Cite
Franco Pizzetti Le nuove esigenze di "governance" in un sistema policentrico "esploso" pp. 1153-1196, DOI: 10.1443/5609 Details € 8,00 Cite
Luisa Torchia I vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario nel nuovo Titolo V della Costituzione pp. 1203-1212, DOI: 10.1443/5611 Details € 8,00 Cite
Roberto Bin L'interesse nazionale dopo la riforma: continuità dei problemi, discontinuità della giurisprudenza costituzionale pp. 1213-1222, DOI: 10.1443/5612 Details € 8,00 Cite
Paolo Caretti L'assetto dei rapporti tra competenza legislativa statale e regionale, alla luce del nuovo Titolo V della Costituzione: aspetti problematici pp. 1223-1232, DOI: 10.1443/5613 Details € 8,00 Cite
Rosanna Tosi La legge costituzionale n. 3 del 2001: note sparse in tema di potestà legislativa ed amministrativa pp. 1233-1246, DOI: 10.1443/5614 Details € 8,00 Cite
Giandomenico Falcon Modello e "transizione" nel nuovo Titolo V della Parte seconda della Costituzione pp. 1247-1272, DOI: 10.1443/5615 Details € 8,00 Cite
Marco Cammelli Amministrazione (e interpreti) davanti al nuovo Titolo V della Costituzione pp. 1273-1304, DOI: 10.1443/5616 Details € 8,00 Cite
Alfredo Corpaci Revisione del Titolo V della Parte seconda della Costituzione e sistema amministrativo pp. 1305-1328, DOI: 10.1443/5617 Details € 8,00 Cite
Alessandra Concaro Corte costituzionale e riforma del Titolo V della Costituzione: spunti di riflessione su alcuni problemi di diritto intertemporale pp. 1329-1342, DOI: 10.1443/5618 Details € 8,00 Cite
Elisabetta Lamarque Osservazioni preliminari sulla materia "ordinamento civile", di esclusiva competenza statale pp. 1343-1356, DOI: 10.1443/5619 Details € 8,00 Cite
Cesare Mainardis I poteri sostitutivi statali: una riforma costituzionale con (poche) luci e (molte) ombre pp. 1357-1424, DOI: 10.1443/5620 Details € 8,00 Cite
Piero Giarda Le regole del federalismo fiscale nell'articolo 119: un economista di fronte alla nuova Costituzione pp. 1425-1484, DOI: 10.1443/5621 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giandomenico Falcon, Viaggio al centro del PNRR. Cesare Mainardis, The Italian regionalism between continuity and discontinuity, and the challenge of PNRR. Annamaria Poggi, The PNRR as a possible glue of republican unity? (re- flections on the margin of regionalism and the North-South divide). , Notizie sugli autori. Francesca Biondi Dal Monte, For an integrated system of interventions and social services. Challenges and perspectives in the framework of the PNRR and after twenty years from the approval of the law 328/2000. Aldo Iannotti Della Valle, Francesco Marone, Parliamentarism and regionalism in the face of the pandemic: Constitutional assessment of an emergency. Marco Betzu, The divided Republic: Regions and free movement at the time of COVID. , Notizie sugli autori. , Notizie sugli autori. , Notizie sugli autori. [continue...]