Antonio Ruggeri Theories and "uses" of the Constitution pp. 519-540, DOI: 10.1439/25287 Details € 7,00 Cite
Fabio Elefante Can a judge really be part of a Jurisdictional dispute pp. 541-566, DOI: 10.1439/25288 Details € 7,00 Cite
Giuditta Brunelli Prevention and prohibition of female genital mutilation: origins (and limits) of a law pp. 567-590, DOI: 10.1439/25289 Details € 7,00 Cite
Roberto Romboli Verso un "nuovo" utilizzo delle decisioni interpretative pp. 591-593, DOI: 10.1439/25290 Details € 7,00 Cite
Elena Malfatti La "strana coppia": notifiche dei ricorsi e conflitti costituzionali pp. 594-598, DOI: 10.1439/25291 Details € 7,00 Cite
Saulle Panizza I recenti casi di discrepanza (meramente episodici?) tra giudice relatore e giudice redattore pp. 599-601, DOI: 10.1439/25292 Details € 7,00 Cite
Paolo Biavati Translatio iudicii e unità della giurisdizione pp. 602-604, DOI: 10.1439/25293 Details € 7,00 Cite
Paolo Bianchi Il diritto di voto del cittadino (neo)comunitario secondo il giudice amministrativo pp. 605-607, DOI: 10.1439/25294 Details € 7,00 Cite
Andrea Pertici La stabilità del Governo tra riforma della Costituzione e della legge elettorale pp. 608-610, DOI: 10.1439/25295 Details € 7,00 Cite
Maria Cristina Grisolia Il Presidente Napolitano e il potere di esternazione pp. 611-614, DOI: 10.1439/25296 Details € 7,00 Cite
Donato Messineo Regolamento e legge: rapporto tra "atti" o tra "disposizioni"? pp. 615-617, DOI: 10.1439/25297 Details € 7,00 Cite
Giuseppe Arconzo Sospensione con decreto-legge di leggi regionali: quando i casi di scuola diventano realtà pp. 618-621, DOI: 10.1439/25298 Details € 7,00 Cite
Stefano Ceccanti Elezioni presidenziali francesci: la seconda volta del quinquennato pp. 622-624, DOI: 10.1439/25299 Details € 7,00 Cite
Paolo Passaglia Elezioni presidenziali francesi: la V Repubblica ad una svolta? pp. 625-627, DOI: 10.1439/25300 Details € 7,00 Cite
Giuseppe Martinico La perequazione finanziaria in Svizzera pp. 628-630, DOI: 10.1439/25301 Details € 7,00 Cite
Čarna Pitan Una minaccia per la rappresentanza della minoranza italiana in Istria? pp. 631-633, DOI: 10.1439/25302 Details € 7,00 Cite
Maria Dicosola I diritti delle minoranze nella nuova Costituzione della Repubblica serba pp. 634-637, DOI: 10.1439/25303 Details € 7,00 Cite
Gianluca Famiglietti Minoranze indigene e Stato: le Rondas campesinas in Perú pp. 638-640, DOI: 10.1439/25304 Details € 7,00 Cite
Fei Anling I regimi proprietari in Cina: la nuova legge sui diritti reali pp. 641-643, DOI: 10.1439/25305 Details € 7,00 Cite
Itziar Gomez Fernandez Una "nuova" legge organica per il Tribunal Constitucional pp. 644-648, DOI: 10.1439/25306 Details € 7,00 Cite
Marzena Laskowska La "lustracja" in Polonia e gli standard dello stato di diritto pp. 649-653, DOI: 10.1439/25307 Details € 7,00 Cite
Susanna Mancini Le donne vanno protette da loro stesse? L'aborto al vaglio della Supreme Court pp. 654-658, DOI: 10.1439/25308 Details € 7,00 Cite
Erik Longo Il diritto ai migliori trattamenti sanitari nella giurisprudenza di Lussemburgo pp. 662-665, DOI: 10.1439/25310 Details € 7,00 Cite
Patrizia Salvatelli La lunga e difficile gestazione della Corte di Giustizia sul mandato di arresto europeo pp. 666-696, DOI: 10.1439/25311 Details € 7,00 Cite
Laura Cappuccio Risarcimento del danno e posizione comune in tema di lotta al terrorismo tra Corte di Giustizia e giudici comuni pp. 670-672, DOI: 10.1439/25312 Details € 7,00 Cite
Carlo Sotis Il bilanciamento tra Corte dei diritti e giudici nella vicenda scommesse pp. 675-680, DOI: 10.1439/25313 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Elisabetta Catelani, The Powers of the Italian Government during the Emergency: Temporary or Stable Effects?. Chiara Bergonzini, Europe and Covid-19. An Initial Assessment.. Alessandro Morelli, The Relations between State, Regions and Local Authorities in the Health Crisis.. Marta Cartabia, Elisabetta Lamarque, The Constitutional Justice in Europe (1920-2020). , Bando del XII Concorso a tema «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell'epoca di internet». Salvatore Curreri, The Italian Parliament in the Emergency. Resilient or Absconding?. , Relazione sulla selezione del XI Concorso a tema. «Lo statuto costituzionale della legislazione elettorale e le sue invarianti». Luigi Gianniti, Nicola Lupo, The Consequences of the Reduction of the Number of Parliamentarians on the Italian Parliamentary Rules. , Indice dell’annata 2019. , Relazione sulla selezione del XII Concorso a tema. «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell’epoca di internet». [continue...]