Relazione sulla selezione del XIV Concorso a tema «Assemblee parlamentari e collegialità governativa nella definizione e attuazione del PNRR» pp. 719-721, DOI: 10.1439/105982 Details Cite
Andrea Conzutti The Italian NRRP at the Crossroads of Form of Government and Trends in the Euro-National System pp. 725-752, DOI: 10.1439/105983 Details Cite
Stefano Manacorda Codifying International Crimes? Criminal Law Perspectives in the Constitutional Framework. pp. 779-807, DOI: 10.1439/105985 Details Cite
Claudio Panzera Implementation, Betrayal, Relaunching of the Right to Asylum pp. 809-838, DOI: 10.1439/105986 Details Cite
Donatella Morana The «Fundamental» Right to Health During the Pandemic Crisis: A princeps or a Tyrant? pp. 839-867, DOI: 10.1439/105987 Details Cite
Nicola Recchia The Proportionality of Punishment in the Triangulation Among Ordinary Courts, Constitutional Court, and Court of Justice of the Eu pp. 871-898, DOI: 10.1439/105988 Details Cite
Giovanni Piccirilli Riduzione dei parlamentari: discrasie tra i seguiti regolamentari nelle due Camere pp. 904-907, DOI: 10.1439/105990 Details Cite
Marco Ladu La fine della XVIII legislatura: ennesimo scioglimento anticipato e ricorrenti criticità pp. 907-910, DOI: 10.1439/105991 Details Cite
Francesca Polacchini Nuove emergenze e (possibili?) modifiche del PNRR: profili sostanziali e procedurali pp. 910-913, DOI: 10.1439/105992 Details Cite
Anna Mastromarino La Ley de Memoria Democrática: un cambio di passo per la Spagna pp. 913-916, DOI: 10.1439/105993 Details Cite
Andrea Manzella La cittadinanza europea, trent’anni dopo: la dimensione politica pp. 917-920, DOI: 10.1439/105994 Details Cite
Eleanor Spaventa La cittadinanza europea, trent’anni dopo: il rapporto con la cittadinanza nazionale pp. 920-923, DOI: 10.1439/105995 Details Cite
Barbara Guastaferro Dalla Conferenza sul futuro dell’Europa al confronto istituzionale sulla revisione dei trattati pp. 923-927, DOI: 10.1439/105996 Details Cite
Maurizia De Bellis I compromessi della Commissione nella difesa della rule of law: l’approvazione del piano di ripresa della Polonia pp. 927-930, DOI: 10.1439/105997 Details Cite
Monica Bonini Il ruolo delle Banche centrali nazionali nell’evoluzione del processo di integrazione sovranazionale pp. 930-933, DOI: 10.1439/105998 Details Cite
Daniele Cabras The Prorogatio Regime of the Political Direction’s Organs, from the Ciampi Government to the Draghi Government pp. 937-956, DOI: 10.1439/105999 Details Cite
Cronache costituzionali italiane (1 luglio - 31 ottobre 2022) pp. 959-965, DOI: 10.1439/106000 Details Cite
Cronache costituzionali dall’estero (luglio - settembre 2022) pp. 965-965, DOI: 10.1439/106001 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Andrea Conzutti, The Italian NRRP at the Crossroads of Form of Government and Trends in the Euro-National System. Massimo Cavino, The Government of War. , Relazione sulla selezione del XIV Concorso a tema «Assemblee parlamentari e collegialità governativa nella definizione e attuazione del PNRR». Donatella Morana, The «Fundamental» Right to Health During the Pandemic Crisis: A princeps or a Tyrant?. , Bando del XII Concorso a tema «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell'epoca di internet». Giovanni Piccirilli, Riduzione dei parlamentari: discrasie tra i seguiti regolamentari nelle due Camere. Nicola Recchia, The Proportionality of Punishment in the Triangulation Among Ordinary Courts, Constitutional Court, and Court of Justice of the Eu. , Francia. , Giappone (gennaio-giugno 2021). , Marzo - maggio 2003. [continue...]