Paolo Barbieri Nuovi rischi, nuovo welfare: le sfide del futuro pp. 173-180, DOI: 10.1425/20479 Details € 8,00 Cite
Gøsta Esping-Andersen Le nuove sfide per le politiche sociali del XXI secolo pp. 181-206, DOI: 10.1425/20480 Details € 8,00 Cite
Andrea Brandolini La disuguaglianza di reddito in Italia nell'ultimo decennio pp. 207-230, DOI: 10.1425/20481 Details € 8,00 Cite
Mario LucchiniSimone Sarti Il benessere e la deprivazione delle famiglie italiane pp. 231-266, DOI: 10.1425/20482 Details € 8,00 Cite
Barbara Da RoitStefania Sabatinelli Il modello mediterraneo di welfare tra famiglia e mercato pp. 267-290, DOI: 10.1425/20483 Details € 8,00 Cite
Paolo BarbieriStefani Scherer Le conseguenze sociali della flessibilizzazione del mercato del lavoro in Italia pp. 291-322, DOI: 10.1425/20484 Details € 8,00 Cite
Armando Tursi Le riforme del mercato del lavoro: "estremismo neo-liberista", "astuzia volpina", o "riformismo preterintenzionale"? pp. 323-348, DOI: 10.1425/20485 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Mariasole Bannò, Emilia Filippi, Sandro Trento, Risks of automation of occupations: An estimate for Italy. Filippo Barbera, Senza filtro. Leggere Mark Granovetter. Luigi Burroni, Emmanuele Pavolini, Disentangling the Economic Growth/Welfare State Nexus. , Un ricordo di Walter Santagata. , Notizie sui collaboratori di questo numero. , Notizie sui collaboratori di questo numero. Giovanni Abbiati, Instability, Precariousness, Insecurity: What Do We Mean when We Talk About «Job Insecurity»?. Gabriele Ballarino, Dov’è la New Economic Sociology? Una riflessione a partire da Society and Economics di Mark Granovetter. , Notizie sui collaboratori di questo numero. Silja Hausermann, Reading Growth and Welfare in Advanced Capitalist Economies. [continue...]