Gøsta Esping-Andersen Serve la deregolazione del mercato del lavoro? Occupazione e disoccupazione in America e in Europa pp. 185-212, DOI: 10.1425/425 Details € 8,00 Cite
Claus Offe Il reddito di cittadinanza: una strategia inevitabile per contrastare la disoccupazione pp. 213-242, DOI: 10.1425/426 Details € 8,00 Cite
Colin Crouch Ottimisti e pessimisti nel dibattito sul mercato del lavoro. Un commento pp. 243-248, DOI: 10.1425/427 Details € 8,00 Cite
Maurizio PisatiAntonio Schizzerotto Pochi promossi, nessun bocciato. La mobilità di carriera in Italia in prospettiva comparata e longitudinale pp. 249-280, DOI: 10.1425/428 Details € 8,00 Cite
Paolo Barbieri Liberi di rischiare. Vecchi e nuovi lavoratori autonomi pp. 281-308, DOI: 10.1425/429 Details € 8,00 Cite
Aris AccorneroFabrizio CarmignaniRonald Dore Discussione su "Se tre milioni vi sembran pochi" a cura di Luciano Gallino pp. 309-324, DOI: 10.1425/430 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Mariasole Bannò, Emilia Filippi, Sandro Trento, Risks of automation of occupations: An estimate for Italy. Filippo Barbera, Senza filtro. Leggere Mark Granovetter. Luigi Burroni, Emmanuele Pavolini, Disentangling the Economic Growth/Welfare State Nexus. , Un ricordo di Walter Santagata. , Notizie sui collaboratori di questo numero. , Notizie sui collaboratori di questo numero. Giovanni Abbiati, Instability, Precariousness, Insecurity: What Do We Mean when We Talk About «Job Insecurity»?. Gabriele Ballarino, Dov’è la New Economic Sociology? Una riflessione a partire da Society and Economics di Mark Granovetter. , Notizie sui collaboratori di questo numero. Silja Hausermann, Reading Growth and Welfare in Advanced Capitalist Economies. [continue...]