Gennaro Sasso Sulle "Considerazioni" di Thomas Mann pp. 357-376, DOI: 10.1403/12118 Details € 8,00 Cite
Giulia Natali Petrarca politico nella "Gerusalemme liberata" pp. 377-398, DOI: 10.1403/12119 Details € 8,00 Cite
Gennaro Sasso "Pseudomenos". Considerazioni in margine pp. 435-448, DOI: 10.1403/12128 Details € 8,00 Cite
Emilio Russo Una lettera di Torquato Tasso sull'ordine pp. 449-470, DOI: 10.1403/12121 Details € 8,00 Cite
Gianluca Miligi Ontologia e linguaggio. Analisi di un confronto tra Hegel e Heidegger pp. 471-488, DOI: 10.1403/12122 Details € 8,00 Cite
Giorgio Inglese Augusta Charis Marconi, La nascita di una vulgata: l'"Arcadia" del 1504 pp. 509-510, DOI: 10.1403/12125 Details € 8,00 Cite
Marcello Musté Fulvio Tessitore, Contributi alla storia e alla teoria dello storicismo, vol. III pp. 511-516, DOI: 10.1403/12126 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Indice dell’annata 2019. Guido Calogero, La regola di Socrate. Emanuele Agazzani, La fortuna di Hegel in Italia nell’Ottocento, a cura di M. Diamanti. Gennaro Sasso, Girolamo Arnaldi. Natalino Irti, Juridical Pirandellism. Luigi Garofalo, On the Homo Sacer Again. A Few Remarks on a Roman Law Excursus by Gennaro Sasso. Marco Persia, Xenophanes’ Research on Nature. Federico Rampinini, Ragione ed effettività nella tarda filosofia di Kant, a cura di Francesca Fantasia e Carmelo Alessio Meli. Marco Filoni, Geology of a Library. Notes on the Order of the Books from Aby Warburg to Livio Sichirollo. Valentina Prosperi, A Catholic Lucretius. The De Rerum Natura and the Italian Church in the Renaissance. [continue...]