Gennaro Sasso Benedetto Croce e il liberalismo (Considerazioni e appunti) pp. 5-44, DOI: 10.1403/13080 Details € 8,00 Cite
Giorgio Inglese Francesca e le regine amorose. Per l'interpretazione di "Inferno" v 100-107 pp. 45-62, DOI: 10.1403/13081 Details € 8,00 Cite
Stefano Bancalari La riduzione primordiale nella "V. Meditation": un tradimento della "riduzione intersoggettiva"? pp. 65-76, DOI: 10.1403/13083 Details € 8,00 Cite
Jocelyn Benoist Fenomenologia e ontologia nelle "Ricerche Logiche" pp. 77-88, DOI: 10.1403/13084 Details € 8,00 Cite
Marta Donzelli I margini dell'obbiettività: Husserl tra filosofia della natura e filosofia della scienza pp. 89-100, DOI: 10.1403/13085 Details € 8,00 Cite
Klaus Held Fenomenologia del "tempo autentico" in Husserl e Heidegger pp. 101-120, DOI: 10.1403/13086 Details € 8,00 Cite
Alessandra Penna Lo statuto della "Urimpression" tra "Zeitvorlesungen" e "Bernauer Manuskripte" pp. 121-134, DOI: 10.1403/13087 Details € 8,00 Cite
Francesco Saverio Trincia Coscienza e inconscio tra psicoanalisi e fenomenologia: il problema di una teoria fenomenologica dell'inconscio pp. 135-168, DOI: 10.1403/13088 Details € 8,00 Cite
Pietro Secchi Eugenio Canone, "Il dorso e il grembo dell'eterno. Percorsi della filosofia di Giordano Bruno" pp. 169-171, DOI: 10.1403/13089 Details € 8,00 Cite
Marco Cavagnaro René Girard, Giuseppe Fornari, "Il caso Nietzsche. La ribellione fallita dell'anticristo" pp. 172-176, DOI: 10.1403/13090 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Indice dell’annata 2019. Guido Calogero, La regola di Socrate. Gennaro Sasso, Girolamo Arnaldi. Emanuele Agazzani, La fortuna di Hegel in Italia nell’Ottocento, a cura di M. Diamanti. Natalino Irti, Juridical Pirandellism. Marco Persia, Xenophanes’ Research on Nature. Stefano Mecci, Christian Intellectuals and the Roman Empire. Giulia Abbadessa, English literature in Leopardi’s work: Shakespeare, Milton and Byron. Sergio Brillante, Petronius, Manzoni and Neapolitan Dialect in an Unpublished Document. Stefano Maschietti, Notes on Existence and Structures of the Event. [continue...]