Gennaro Sasso Perché Croce scrisse il Perché non possiamo non dirci cristiani? pp. 5-54, DOI: 10.1403/21853 Details € 8,00 Cite
Francesco Saverio Trincia Perché la fenomenologia? La risposta etica pp. 55-84, DOI: 10.1403/21854 Details € 8,00 Cite
Antonio Di Meo Individui e circostanze nelle scienze moderne e in Leopardi pp. 85-114, DOI: 10.1403/21855 Details € 8,00 Cite
Federico Lijoi Validità ed esistenza. Alcune considerazioni sulla teoria pura del diritto di Hans Kelsen pp. 127-142, DOI: 10.1403/21858 Details € 8,00 Cite
Riccardo Di DonatoAndrea GiardinaGennaro Sasso Sul Carteggio del 1959 fra Chabod e Momigliano pp. 143-166, DOI: 10.1403/21859 Details € 8,00 Cite
Giorgio Inglese Pasquale Stoppelli, La Mandragola: storia e filologia. Con l'edizione critica del testo secondo il Laurenziano Redi 129 pp. 167-169, DOI: 10.1403/21860 Details € 8,00 Cite
Paolo Procaccioli AA.VV., Ecfrasi ed esempi fra medioevo e rinascimento pp. 170-174, DOI: 10.1403/21861 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Guido Calogero, La regola di Socrate. Luigi Garofalo, On the Homo Sacer Again. A Few Remarks on a Roman Law Excursus by Gennaro Sasso. Federico Rampinini, Ragione ed effettività nella tarda filosofia di Kant, a cura di Francesca Fantasia e Carmelo Alessio Meli. Marco Filoni, Geology of a Library. Notes on the Order of the Books from Aby Warburg to Livio Sichirollo. Valentina Prosperi, A Catholic Lucretius. The De Rerum Natura and the Italian Church in the Renaissance. Natalino Irti, Juridical Pirandellism. Paolo Falzone, Paolo Falzone, The Pradise of Poets, the Allegory of the Philosophers. Croce, Gentile and Karl Vossler’s Dante. , Indice dell’annata 2019. Aldo Brancacci, Giuliana Lanata, Poetica pre-platonica. Testimonianze e frammenti. Testo, traduzione e commento di Giuliana Lanata. Introduzione alla nuova edizione di Enrica Salvaneschi, con un’Appendice di Franco Montanari. Judikael Castelo Branco, Religion and Policy in Eric Weil: Democracy, Tolerance and Dialogue in Times of Political Remythologization. [continue...]