Monica Perron-Bailly La lingua del lettore. Percorsi dei "Dialoghi d'amore" nella pratica letteraria dei cenacoli del Cinquecento pp. 181-208, DOI: 10.1404/27185 Details € 8,00 Cite
Maria Semi Musica e perfezionamento dell'uomo: John Gregory e l'Inghilterra del Settecento pp. 209-234, DOI: 10.1404/27186 Details € 8,00 Cite
Beatrice Laghezza Ricezione di un archetipo: componenti tragiche e legami conflittuali nei gemelli del Novecento pp. 235-258, DOI: 10.1404/27187 Details € 8,00 Cite
Massimo Salgaro L'Altro stato" dell'infanzia. William Stern nella ricezione di Robert Musil pp. 259-272, DOI: 10.1404/27188 Details € 8,00 Cite
Valter Leonardo Puccetti "Mente puritana in corpo pagano". Una formula per l'America nell'Italia fascista, tra Emilio Cecchi e Delfino Cinelli pp. 273-298, DOI: 10.1404/27189 Details € 8,00 Cite
Brunella Casalini "Denisons", stranieri e cittadini. La questione della cittadinanza nel "Secondo trattato sul governo" di John Locke pp. 299-310, DOI: 10.1404/27190 Details € 8,00 Cite
Marco Duichin Comunità dello spirito e religione cristiana: note storico-critiche su talune "ambiguità" nella concezione filosofica di Hegel pp. 311-316, DOI: 10.1404/27191 Details € 8,00 Cite
Arnaldo BeniniClaudio Bassetti Lesioni del cervello e disturbi dell'Io pp. 317-334, DOI: 10.1404/27192 Details € 8,00 Cite
Luciano Bottoni Anna Maranini, Così morì l'Uranoscopo. Tradizioni, allegorie e simboli di un'idea da Platone a Camerario pp. 338-344, DOI: 10.1404/27194 Details € 8,00 Cite
Alberto Gualandi Vicenzo Costa, Esperire e parlare. Interpretazione di Heidegger pp. 345-349, DOI: 10.1404/27195 Details € 8,00 Cite
Carlo Altini Helmuth Plessner, I gradi dell'organico e l'uomo. Introduzione all'antropologia filosofica pp. 350-354, DOI: 10.1404/27196 Details € 8,00 Cite
Giuliano Battiston Micaela Latini, Il possibile e il marginale. Studio su Ernst Bloch pp. 355-356, DOI: 10.1404/27197 Details € 8,00 Cite
Giulio Iacoli Silvia Albertazzi, In questo mondo: ovvero, quando i luoghi raccontano le storie pp. 357-, DOI: 10.1404/27198 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Valutatori 2018. , Valutatori 2016. Alessandro Carrera, Un libro di voci. L'autobiografia di Bob Dylan. , Valutatori 2017. Fabio Domenico Palumbo, Pasolini, Calvino, Baricco: images of Japan in post-World War II Italian literature. Vinicio Pacca, Sulla concezione petrarchesca della fortuna. Elena Porciani, Patto e spazio autobiografico: l'avventura teoria di Philippe Lejeune. Alessandro Volpe, Boccaccio illustrator and illustrated. Andrea Mirabile, Roland Barthes tra "morte dell'autore" e biografia. Francesco Ghelli, L'amara cuccagna. Su "Marcovaldo", la pubblicità, la rivoluzione dei consumi. [continue...]