V. Tanzi Le insidie sulla strada che conduce al decentramento fiscale pp. 367-390, DOI: 10.1432/8470 Details € 8,00 Cite
R. Padovani Credito e sviluppo economico nel Mezzogiorno pp. 391-418, DOI: 10.1432/8471 Details € 8,00 Cite
N. Novacco "Governare" lo sviluppo del Mezzogiorno. Tassi, differenziali ed anni per unificare l'Italia pp. 419-432, DOI: 10.1432/8472 Details € 8,00 Cite
R. PanicciàS. Prezioso La capacità di attivazione degli investimenti in un'economia dualistica pp. 433-462, DOI: 10.1432/8473 Details € 8,00 Cite
Gianfranco Viesti Lavoro e politiche del lavoro nel Mezzogiorno pp. 463-512, DOI: 10.1432/8474 Details € 8,00 Cite
V. Daniele Integrazione economica e monetaria e divari regionali nell'Unione europea pp. 513-550, DOI: 10.1432/8475 Details € 8,00 Cite
N. Di Vivo I livelli essenziali di assistenza sanitaria: una rassegna pp. 551-594, DOI: 10.1432/8476 Details € 8,00 Cite
A. FaramondiMaria Rosaria Prisco I sistemi locali di innovazione: un'analisi dei servizi all'innovazione nei sistemi locali del lavoro pp. 595-612, DOI: 10.1432/8477 Details € 8,00 Cite
M. Lorizio Ricchezza e consumo: gli orientamenti possibili pp. 613-626, DOI: 10.1432/8478 Details € 8,00 Cite
G. Bianchi La regolazione economica e sociale nei sistemi locali di governo pp. 627-632, DOI: 10.1432/8479 Details € 8,00 Cite
Federico Pica Nuove riflessioni sul ruolo dell'indebitamento nella finanza degli Enti locali pp. 633-646, DOI: 10.1432/8480 Details € 8,00 Cite
R. PadovaniAlessandro PetrettoPaolo PiacentiniS. Casini BenvenutiB. AnastasiaP. BusettaLilia CostabileRiccardo VaraldoFederico Pica Interventi all'incontro su "Le previsioni dell'andamento dell'economia delle regioni italiane nel 2001 e nel 2002" pp. 647-698, DOI: 10.1432/8481 Details € 8,00 Cite
Patrizio Bianchi Saraceno, economista industriale ed economista politico pp. 699-714, DOI: 10.1432/8482 Details € 8,00 Cite
N. Novacco Per unificare l'Italia, costruire "dal basso" l'unità del Mezzogiorno pp. 715-728, DOI: 10.1432/8483 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Indice dell’annata 2019. , I collaboratori di questo numero. , I collaboratori di questo numero. , I collaboratori di questo numero. , I collaboratori di questo numero. , Ricordo di Paolo De Ioanna. , I collaboratori di questo numero. , Indice dell'annata 2017. , I collaboratori di questo numero. G. Pellegrini, A. Giunta, S. Rossi, Che cosa sa fare l'Italia. La nostra economia dopo la grande crisi.. [continue...]