Table of contents of the issue 1/1998, aprile
Studi/Interventi/Dibattiti
La moneta di Cesare. Il finanziamento pubblico della religione in Italia
Il sostegno economico alla Chiesa cattolica
Dall'eccezione alla regola: le confessioni non cattoliche e l'otto per mille dell'Irpef
Il finanziamento pubblico dell'edilizia di culto
Finanziamento dei beni culturali di interesse religioso
Assistenza spirituale e insegnamento della religione. Alcune cifre
La giungla delle agevolazioni fiscali "religiose". Una via per non perdersi
I progetti di finanziamento della scuola non statale: una rassegna
Il finanziamento della scuola privata tra leggi statali e leggi regionali
Il sostegno finanziario regionale agli enti religiosi. Il caso dell'Emilia-Romagna
Grande Giubileo del 2000: l'intervento finanziario pubblico fra evento religioso e "business" turistico
Dal beneficio allo stipendio: trasformazioni del clero italiano
La moneta di Cesare. Il modello del Belgio
Il finanziamento delle Chiese e delle organizzazioni non confessionali in Belgio
A propos de la réorganisation projetée des fabriques d'Église catholique. Un critère d'intégration structurelle comme condition de financement des cultes en droit belge
Les assistants paroissiaux rémunérés par l'État en Belgique
Problemi attuali nei rapporti tra stati e confessioni religiose
Lo statuto dell'ebraismo italiano. Ancora brevi note sui giudici comunitari
Nuove problematiche religiose per gli ordinamenti laici contemporanei: Scientology e il concetto giuridico di religione
L'amichevole soluzione delle difficoltà interpretative della normativa pattizia tra Stato italiano e Chiesa cattolica
Diritto alla riservatezza, trattamento dei dati personali e confessioni religiose. Note sull'applicabilità della legge n. 675/1996 alla Chiesa cattolica
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading