Laurent Kondratuk Dépasser l'agissant et l'assujetti. A propos du concept de personne en droit canonique pp. 13-26, DOI: 10.1440/75556 Details € 8,00 Cite
Gianluca Paolo Parolin La soggettività giuridica in diritto mu- sulmano pp. 27-56, DOI: 10.1440/75557 Details € 8,00 Cite
Daniel Sinclair Lo statuto giuridico delle persone nel diritto ebraico pp. 57-78, DOI: 10.1440/75558 Details € 8,00 Cite
Domenico Francavilla Persone e status in un contesto dharmico pp. 79-96, DOI: 10.1440/75559 Details € 8,00 Cite
Raffaele Caterina Il caleidoscopio dei concetti. Note minime sulle categorie nel diritto delle persone pp. 117-124, DOI: 10.1440/75561 Details € 8,00 Cite
Alessandro Pelizzon Relational subjectivity in the normative worlds of the first Australians pp. 97-116, DOI: 10.1440/75560 Details € 8,00 Cite
Luigi Lombardi Vallauri Su persone e status nei diritti religiosi pp. 125-130, DOI: 10.1440/75562 Details € 8,00 Cite
Mario Ricca Il soggetto rivelato. Capacità giuridica come interfac- cia tra diritto e conoscenza pp. 131-186, DOI: 10.1440/75563 Details € 8,00 Cite
Roger Ballard I cambiamenti nell'interpretazione di «ari'a», «'urf» e «qanûn» pp. 207-226, DOI: 10.1440/75565 Details € 8,00 Cite
Pierluigi ConsortiSimone BaldettiMartina GiustiChiara LapiLuisa Locorotondo Gli insegnamenti di «Diritto comparato delle religioni» in Italia pp. 227-238, DOI: 10.1440/75566 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) A cura di Redazione, Rapporto Bologna. Lo spirito del diritto di libertà religiosa. Modelli continentali a confronto (Bologna 8 settembre 2017). , Indice cronologico. , Elenco dei collaboratori. , Indice cronologico. , Elenco dei collaboratori. Silvio Ferrari, Tempo di cambiare.... , In ricordo della prof.ssa Maria Cristina Folliero. Salvatore Berlingò, Mediation, law and religions: secularism in a complex society. Àlex Seglers, La «decontestualizzazione» della legge organica spagnola sulla libertà religiosa. Angelo Licastro, Facoltà di astensione dalla testimonianza e «sacramentale sigillum»: verso una ridefinizione dei confini del segreto ministeriale?. [continue...]