Table of contents of the issue 1/2000, aprile
Tema - Le politiche europee per la cultura
Uno spazio culturale per una cittadinanza comune
La politica culturale europea: cronaca di una storia
Risorse culturali e sviuppo delle aree in ritardo: i fondi strutturali 2000-2006
Il programma Media Plus. Attese e prospettive in Italia e in Europa
Fondi strutturali e spesa culturale: un'anomalia?
Economia e politica dell'"eccezione culturale"
Il Mediterraneo come crocevia economico-culturale
Argomenti
Il ruolo del critico nel mercato dell'arte
La sfida di Matera: un'identità che diventa sviluppo
I musei ed Internet: un'indagine sperimentale
Le ville vesuviane, "bene pubblico" dell'economia privata
Documentazione
I programmi della politica culturale europea
Il paesaggio, questo palinsesto
Verso un'armonizzazione delle statistiche culturali europee
Recensioni
Ministero per i Beni e le Attività Culturali / Ufficio Studi, "I giovani e il Museo. Indagine pilota sui giovani di 19-30 anni residenti in Campania e in Veneto"
Cowen T., "In Praise of Commercial Culture"
Kotler N., Kotler P. (a cura di) "Marketing dei musei. Obiettivi, traguardi, risorse"
Tettamanzi L., "Spettatori nella Rete. La relazione fra Tv e Internet come modello di Tv interattiva"
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading