François Matarasso L'Etat c'est nous: arte, sussidi e Stato nei regimi democratici pp. 491-498, DOI: 10.1446/18900 Details € 8,00 Cite
Pier Luigi SaccoLuca Zarri Cultura, promozione della libertà positiva e integrazione sociale pp. 499-508, DOI: 10.1446/18901 Details € 8,00 Cite
Massimiliano Mazzanti La valutazione economica dei benefici sociali del patrimonio culturale pp. 509-518, DOI: 10.1446/18902 Details € 8,00 Cite
Cristopher Gordon Politiche e programmi culturali a favore dell'integrazione sociale pp. 519-528, DOI: 10.1446/18903 Details € 8,00 Cite
Simona BodoCristina Da Milano Politiche culturali e sociali per l'inclusione: una prospettiva italiana pp. 529-538, DOI: 10.1446/18904 Details € 8,00 Cite
Richard Sandell Strategie espositive nei musei e promozione dell'uguaglianza pp. 539-546, DOI: 10.1446/18906 Details € 8,00 Cite
Helen Jermyn L'arte dell'inclusione. Alla ricerca di prove pp. 557-564, DOI: 10.1446/18907 Details € 8,00 Cite
Franco Tumino Le imprese nel nuovo codice dei beni culturali: piuttosto due passi indietro pp. 565-576, DOI: 10.1446/18908 Details € 8,00 Cite
Francesco Canestrini La tutela del paesaggio nel nuovo codice pp. 577-582, DOI: 10.1446/18909 Details € 8,00 Cite
Lucia Zannino Gli istituti culturali e il nuovo codice dei beni culturali e del paesaggio pp. 583-586, DOI: 10.1446/18910 Details € 8,00 Cite
Alessandro BolloLudovico Solima I servizi di accoglienza e ospitalità: proposte per un sistema di misurazione pp. 591-604, DOI: 10.1446/18912 Details € 8,00 Cite
Carla Bodo Per una concertazione dei finanziamenti pubblici alla lirica pp. 605-614, DOI: 10.1446/18913 Details € 8,00 Cite
Cristina Da Milano Il patrimonio culturale come strumento di integrazione sociale pp. 615-620, DOI: 10.1446/18914 Details € 8,00 Cite
Marco Fratoddi Integrazione in scena: la via del teatro contro il disagio sociale pp. 621-626, DOI: 10.1446/18915 Details € 8,00 Cite
Maria Camilla De Palma Bisogna bruciare i musei di etnografia? pp. 627-632, DOI: 10.1446/18916 Details € 8,00 Cite
Ilda Curti Germi di relazione e progetti di inclusione: il caso di Porta Palazzo pp. 633-638, DOI: 10.1446/18917 Details € 8,00 Cite
Daniela Ferrara L'arte come forma di democrazia psichica: Passeggiando per Roma pp. 645-650, DOI: 10.1446/18919 Details € 8,00 Cite
C. Spada Napoli P.M., "Audience Economics. Media Institutions and the Audience Marketplace" pp. 651-651, DOI: 10.1446/18920 Details € 8,00 Cite
C. Da Milano Antinucci F., "Comunicare nel museo" pp. 652-652, DOI: 10.1446/18921 Details € 8,00 Cite
A. Lampis De Luca F., "Mamma, mamma, voglio fare il DJ" pp. 653-653, DOI: 10.1446/18922 Details € 8,00 Cite
G. Emiliani Curzi V., "Bene culturale e pubblica utilità, Politiche di tutela a Roma tra Ancien Régime e Restaurazione" pp. 654-, DOI: 10.1446/18923 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Valerio Tuccini, Il sistema museale e culturale del Mezzogiorno: analisi di scenario. , I casi di studio. Marcello Minuti, Alessandro Hinna, Roberto Ferrari, Il benchmark dei musei di eccellenza: un modello per lo studio del settore. , Notiziario internazionale. , Ricordo di Trezzini. , Appendice iconografica a Paolo Serafini. Mauro Baioni, Annalisa Cicerchia, Paola Demartini, Lucia Marchegiani, Michela Marchiori, Flavia Marucci, SoPHIA model: the conceptual approach. Alessandro F. Leon, La lenta modernizzazione dei beni culturali: cause e conseguenze. Annalisa Cicerchia, Ana Zuvela, Paola Demartini, Lucia Marchegiani, Michela Marchiori, Conclusions. Olga Ioannou, The impact assessment of CH interventions: main challenges and GAPs. [continue...]