Roberto Tamborini What Happens behind the New Keynesian IS? Technical Notes pp. 203-226, DOI: 10.1427/77082 Details Cite
Gabriella BerloffaFrancesca ModenaPaola Villa Changing Labour Market Opportunities for Young People in Italy and the Role of the Family of Origin pp. 227-252, DOI: 10.1427/77083 Details Cite
Monica BillioMaddalena Cavicchioli Business Cycle and Markov Switching Models with Distributed Lags: A Comparison between US and Euro Area pp. 253-276, DOI: 10.1427/77084 Details Cite
Graziella Bonanno The Efficiency of the Italian Banking System over 2006-2011. An Application of the Stochastic Frontier Approach pp. 277-306, DOI: 10.1427/77085 Details Cite
Terenzio CozziLuigi L. Pasinetti Siro Lombardini (1924-2013) pp. 307-318, DOI: 10.1427/77086 Details Cite
Massimo Tivegna Lawrence R. Klein: The Scientist and His Ties with Italy pp. 319-, DOI: 10.1427/77087 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Roberto Dell'Anno, Metodi di stima dell'economia sommersa: una rassegna. Paolo Piacentini, Stefano Prezioso, Differenziali di crescita e di produttività: l'interazione tra fattori di domanda ed offerta nel caso italiano. Adalgiso Amendola, Roberto Dell'Anno, Diseguaglianza sociale, sviluppo economico e curva di Kuznets. Un'analisi empirica per l'America latina. Ignazio Visco, Invecchiamento della popolazione, immigrazione, crescita economica,. Michele Polo, Regole rigide e regole flessibili nelle politiche di tutela della concorrenza. Aldo Montesano, La nozione di razionalità in economia. Mario Roberto Gilli, Elementi per un confronto metodologico tra economia comportamentale ed economia neoclassica. Giuseppe Albanese, Giuseppe Marinelli, Organized Crime and Productivity: Evidence from Firm-Level Data. Stefano Fiori, Pianificazione, mercato e organizzazioni in Herbert A. Simon. Nicola Amendola, Un modello monetario di search con doppia coincidenza dei bisogni. [continue...]