Stefano Di PietroElisabeth Wehling The glorification of Silvio. An analysis of the «religious frames» in the public speeches of Silvio Berlusconi pp. 321-342, DOI: 10.3270/35825 Details € 7,00 Cite
Marco Cacciotto Storytelling and politics. A winning couple? pp. 343-364, DOI: 10.3270/35826 Details € 7,00 Cite
Silvia Tentarelli Seen from abroad. The coverage of International press of the 2009 Berlusconi scandals pp. 365-386, DOI: 10.3270/35827 Details € 7,00 Cite
Marco Parodi Variations in the melodrama of political TV talk shows. The aggression to Berlusconi and the endless soap of Italian politics pp. 387-398, DOI: 10.3270/35828 Details € 7,00 Cite
Franca Roncarolo Valentina Reda. I sondaggi dei presidenti pp. 399-400, DOI: 10.3270/35829 Details € 7,00 Cite
Federico Boni Deyan Sudjic. Architettura e potere pp. 401-403, DOI: 10.3270/35830 Details € 7,00 Cite
Cristian Vaccari Stephen Coleman e Jay G. Blumler. The internet and democratic citizenship: Theory, practice and policy pp. 404-408, DOI: 10.3270/35831 Details € 7,00 Cite
Panorama della pubblicistica internazionale sulla comunicazione politica pp. 409-412, DOI: 10.3270/35832 Details € 7,00 Cite
Piccoli blog crescono, anche in Italia. Quando il dibattito pubblico si trasforma in analisi politica pp. 429-432, DOI: 10.3270/35836 Details € 7,00 Cite
Il corpo del desiderio. Forme femminili e forme del femminile (Nessuno mi può giudicare, Maschi contro femmine, Femmine contro maschi, Venere nera) pp. 433-, DOI: 10.3270/35837 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Elenco referees 2015. Fabio Bordignon, Ilvo Diamanti, Fabio Turato, The Contagion of Opinions. Citizens and Democracy in the Time of Coronavirus. Giovanni Boccia Artieri, A Voce Alta. Pandemic politics: un nuovo campo discorsivo per la ricerca sulla politica. Michele Sorice, The «Platformization» of the Public Sphere. Mauro Barisione, Against Communicationism. For a Critique of Communicative Reductionism. Giuseppe Milazzo, Inside the Screen. L’agenda social dei leader politici. Donatella Campus, Celebrity leadership. When political leaders are stars. , Elenco referees 2016. Massimo Bucchi, Satira e Politica. Fake News. Guido Legnante, Niente di nuovo sul fronte mediale. Agenda pubblica e campagna elettorale. Le divergenze parallele. L’Italia: dal voto devoto al voto liquido. Un territorio inesplorato. Le elezioni del 4 marzo 2018. Il voto del cambiamento. Le elezioni politiche del 2018. Il vicolo cieco. Le elezioni del 4 marzo 2018. Vox populi. Il voto ad alta voce del 2018. La società nelle urne. Strategie comunicative, attori e risultati delle elezioni politiche 2018.. [continue...]