Alberto Zazzaro Assetti proprietari delle banche e attività economica: possiamo affidarci a Coase? pp. 11-30, DOI: 10.1433/13540 Details € 8,00 Cite
Mario Cera Le fondazioni e la gestione delle banche fra luoghi comuni ed interessi pp. 31-42, DOI: 10.1433/13541 Details € 8,00 Cite
Marcello Messori La separatezza fra industria e banca: il punto di vista di un economista pp. 43-62, DOI: 10.1433/13542 Details € 8,00 Cite
Didia Lucarini La separatezza fra industria e banca: il punto di vista di un giurista pp. 63-78, DOI: 10.1433/13543 Details € 8,00 Cite
Alfredo Gigliobianco Monarchia, diarchia, "poliarchia" nelle grandi banche italiane: uno schizzo storico pp. 79-84, DOI: 10.1433/13544 Details € 8,00 Cite
Gaetano Presti Sulla "governance" bancaria. Intervista a Mario Cattaneo pp. 91-98, DOI: 10.1433/13546 Details € 8,00 Cite
Fabio Merusi Il rapporto fra gli amministratori e la Vigilanza pp. 99-100, DOI: 10.1433/13547 Details € 8,00 Cite
Concetta Brescia Morra Gli amministratori di banche nella disciplina di vigilanza pp. 101-114, DOI: 10.1433/13548 Details € 8,00 Cite
Francesco Cesarini Il rapporto tra struttura organizzativa, alta direzione e consiglio di amministrazione pp. 115-132, DOI: 10.1433/13549 Details € 8,00 Cite
Umberto Morera A cosa serve l'azione di responsabilità contro gli esponenti bancari? pp. 133-138, DOI: 10.1433/13550 Details € 8,00 Cite
Gian Domenico MoscoFrancesco Vella L'autonomia delle banche tra nuovo diritto societario e regole di vigilanza. Un doppio binario per la "governance"? pp. 139-152, DOI: 10.1433/13551 Details € 8,00 Cite
Paolo Valensise Il collegio sindacale nelle banche pp. 153-176, DOI: 10.1433/13552 Details € 8,00 Cite
Filippo Annunziata "Governance" delle banche e conflitti d'interessi. Il difficile equilibrio tra disciplina bancaria e dei servizi di investimento pp. 177-186, DOI: 10.1433/13553 Details € 8,00 Cite
Gustavo Olivieri Concorrenza e stabilità nella riforma dell'antitrust bancario pp. 187-192, DOI: 10.1433/13554 Details € 8,00 Cite
Fabrizio Maimeri I controlli interni e la responsabilità amministrativa della banca per reati dei suoi dipendenti pp. 193-210, DOI: 10.1433/13555 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Autori. , Autori. Giorgio Di Giorgio, Pierluigi Murro, Le PMI italiane e la sfida della crescita. Raffaele Fabozzi, Stefano Bini, Algoritmi, piattaforme digitali e diritto del lavoro. , Autori. Giovanni Comandé, Intelligenza artificiale e responsabilità tra «liability» e «accountability». Il carattere trasformativo dell'IA e il problema della responsabilità. , Autori. Margherita Bianchini, Cecilia Sertoli, Una ricerca Assonime sulle società benefit. Dati empirici, prassi statutaria e prospettive. Stefano Lombardo, AIM, SPAC, equity-crowdfunding e private placement. La raccolta di capitale di rischio fra formazione del capitale e protezione degli investitori. Casimiro A. Nigro, Luca Enriques, Venture capital e diritto societario italiano: un rapporto difficile. [continue...]