Luciano Garofalo Osservazioni sul diritto all'acqua nell'ordinamento internazionale pp. 15-28, DOI: 10.1433/32570 Details € 8,00 Cite
Tommaso Edoardo Frosini Dare un diritto agli assetati pp. 29-38, DOI: 10.1433/32571 Details € 8,00 Cite
Mario Fiorentini L'acqua da bene economico a "res communis omnium" a bene collettivo pp. 39-78, DOI: 10.1433/32572 Details € 8,00 Cite
Sandro Amorosino "Governo" delle acque e governo del territorio (e paesaggio) pp. 79-88, DOI: 10.1433/32573 Details € 8,00 Cite
Elio Leonetti La disciplina del servizio idrico integrato: un quadro di sintesi pp. 89-98, DOI: 10.1433/32574 Details € 8,00 Cite
Antonio Massarutto La cultura del fare (e del disfare): il cantiere infinito della riforma dei servizi idrici pp. 99-126, DOI: 10.1433/32575 Details € 8,00 Cite
Alberto Lucarelli I modelli di gestione dei servizi pubblici locali dopo il decreto Ronchi. Verso un governo pubblico partecipato dei beni comuni pp. 127-142, DOI: 10.1433/32576 Details € 8,00 Cite
Ernesto Sticchi Damiani Il riparto di competenze tra Stato e Regioni in tema di servizio idrico integrato pp. 143-186, DOI: 10.1433/32577 Details € 8,00 Cite
Romano Ferrari Zumbini Principi naturali dell'ordinamento: per l'acqua un futuro antico? pp. 187-192, DOI: 10.1433/32578 Details € 8,00 Cite
Rocco Cifarelli Il servizio idrico integrato e l'Antitrust pp. 193-210, DOI: 10.1433/32579 Details € 8,00 Cite
Enzo Papi Servizio idrico integrato: 16 anni per "non" liberalizzare pp. 211-220, DOI: 10.1433/32580 Details € 8,00 Cite
Massimiliano Atelli Il ruolo della tariffa nella disciplina del servizio idrico integrato pp. 221-232, DOI: 10.1433/32581 Details € 8,00 Cite
Fiorenzo Calcagnile L'infrastruttura per il servizio idrico integrato: il caso dell'Acquedotto Pugliese pp. 233-248, DOI: 10.1433/32582 Details € 8,00 Cite
Andrea BossolaFilippo Brunetti Le prospettive di investimento nel settore idrico mediante finanza di progetto pp. 249-264, DOI: 10.1433/32583 Details € 8,00 Cite
Lucia Pitzurra Nuovi strumenti di tutela dell'utente del servizio idrico integrato pp. 265-280, DOI: 10.1433/32584 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Eugenio Bruti Liberati, Le autorità amministrative indipendenti. Virtù e vizi di un modello istituzionale. Giovanni Comandé, Intelligenza artificiale e responsabilità tra «liability» e «accountability». Il carattere trasformativo dell'IA e il problema della responsabilità. , Autori. Marco Palmieri, La ricapitalizzazione pubblica delle imprese nel «Decreto Rilancio». Luci e ombre di un New Deal post Covid-19. , Autori. Michele Bertani, Trading algoritmico ad alta frequenza e tutela dello «slow trader». , Autori. Mario Cera, Informazione societaria, incertezza ed emergenza sistemica. Matteo Rescigno, Emanuele Rimini, Golden power e coronavirus: regole per l’emergenza o per il futuro. Alfonso Parziale, Crisi pandemica e sostegno pubblico all’economia. Le garanzie Fondo PMI e SACE. [continue...]