Table of contents of the issue 1/2020, June
Covid. ultima spiaggia? (a cura di Marcello Clarich. Giuseppe Franco Ferrari. Gian Domenico Mosco)
Contributi
Un episodio dello Stato liberale: la sconfitta dei tecnici e l’emarginazione degli «economisti»
I rapporti tra burocrazia italiana e burocrazia europea
Le autorità amministrative indipendenti. Virtù e vizi di un modello istituzionale
Burocrazia «normativa»: il valore della legge e il ruolo dell’amministrazione
La burocrazia «incolpevole». Gli intrecci di competenze tra Stato, Regioni ed enti locali
La burocrazia «difensiva» e le responsabilità degli amministratori e dei dipendenti pubblici
I costi del non fare
Perché è difficile fare riforme della pubblica amministrazione utili all’economia
Semplificazioni e liberalizzazioni amministrative da prendere sul serio
Processo amministrativo e processo economico
I freni negli interventi infrastrutturali. Strumenti di partenariato pubblico-privato e qualità di redazione normativa del Codice dei contratti pubblici
«Nobiltà» (dei proclami politici) e «miseria» (dell’amministrazione ostativa) in materia di impianti di energia da fonti rinnovabili
La burocrazia digitale
Sussidiarietà orizzontale, imprese, burocrazia
Schede
Composizione quantitativa e qualitativa del personale della Pubblica Amministrazione
La difficoltà di fare impresa in Italia
Interviste
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading