Table of contents of the issue 2/2020, December
Diritto d’impresa ed emergenza sanitaria. Il conflitto pandemico
Stato e mercato
Oltre la crisi Covid. Una sfida per l’Europa tra limiti e distorsioni
La sfida della «normalità». Concorrenza e intervento pubblico nel post-Covid. È possibile andare oltre l’intreccio tra monopolio e assistenzialismo?
Antitrust comunitario e Covid-19
La ricapitalizzazione pubblica delle imprese nel «Decreto Rilancio». Luci e ombre di un New Deal post Covid-19
Crisi pandemica e sostegno pubblico all’economia. Le garanzie Fondo PMI e SACE
Aprire, ma non troppo. La proprietà intellettuale della crisi e i paradossi dell’Open Science e delle sue molteplici declinazioni
Golden power e coronavirus: regole per l’emergenza o per il futuro
Brevi note sul golden power nel «settore finanziario» alla luce del Decreto Liquidità
Impresa e società
Covid-19 e Material Adverse Effect Clauses nelle operazioni di M&A
Brevi note sul Decreto Liquidità e sul ruolo delle banche nel finanziamento delle imprese
Informazione societaria, incertezza ed emergenza sistemica
Il diritto societario transitorio e gli assetti adeguati nell’emergenza
Titoli di credito e Covid-19
I crediti deteriorati tra stabilità finanziaria e «non esclusione» sociale. Verso la sostenibilità dell’ecosistema del credito
La partecipazione dei soci alla prova dell’emergenza sanitaria. Il caso delle cooperative
L’assicurazione e i rischi pandemici
La sospensione della distribuzione degli utili delle banche nei periodi di crisi economica esogena. Misura macroprudenziale e strumento di politica economica (?) della BCE e problemi dell’impresa bancaria
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading