Vanna BerlincioniFausto Petrella Psicoterapia dell'anziano tra mente, cervello e forma di vita pp. 11-36, DOI: 10.17446/80680 Details Cite
Alfredo Lombardozzi Il tempo che rimane. Spazio sociale eredità e riconoscimento pp. 53-60, DOI: 10.17446/80682 Details Cite
Pietro Rizzi Al confine della vita. Un soggetto per il cinema, un quesito per la psicoanalisi pp. 61-68, DOI: 10.17446/80683 Details Cite
Clelia Martignoni Rovine e malinconia, senilità, colpa. Ricordando Cesare Segre pp. 69-74, DOI: 10.17446/80684 Details Cite
Fausto Petrella Destituzione sociale e depressione senile pp. 75-80, DOI: 10.17446/80685 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Elena Rossi, La coppia che verrà. Prove generali per una relazione possibile. Mario Perini, Psicoanalisi e psichiatria: tra cultura clinica e cultura organizzativa. Paola Bondi, Forme del materno. Ines Testoni, L'abiezione di Desdemona. Omnicrazia e spaccio della natura trionfante. Loretta Zorzi Meneguzzo, Dal trauma al thauma. Psicoterapia psicoanalitica e trasformazione del desiderio. [continue...]