Stefano Bolognini Alleanze, collaborazioni e fertili divergenze tra psicoanalisi e psichiatria pp. 9-16, DOI: 10.17446/82339 Details Cite
Fausto Petrella Il messaggio freudiano e la psichiatria del presente pp. 17-24, DOI: 10.17446/82340 Details Cite
Ludovico Cappellari Psicoanalisi e psichiatria: integrazione e divergenze pp. 25-32, DOI: 10.17446/82341 Details Cite
Maria Pierri Il lavoro con genitori e figli: un'esperienza psicoanalitica di abitare la psichiatria pp. 33-50, DOI: 10.17446/82342 Details Cite
Lorella Cerutti Gruppi con i famigliari di pazienti gravi pp. 51-58, DOI: 10.17446/82343 Details Cite
Mario Perini Psicoanalisi e psichiatria: tra cultura clinica e cultura organizzativa pp. 59-76, DOI: 10.17446/82344 Details Cite
Cristiano Piovan Percorsi della soggettività in psichiatria pp. 103-108, DOI: 10.17446/82347 Details Cite
Enrico Collantoni Esperienza di lavoro in un Centro di salute mentale pp. 109-112, DOI: 10.17446/82348 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Elena Rossi, La coppia che verrà. Prove generali per una relazione possibile. Paola Bondi, Forme del materno. Domenico Musicco, Liberarsi dalla trappola. Dipendenze patologiche, giusta distanza terapeutica e recupero delle funzioni relazionali . Loretta Zorzi Meneguzzo, Dal trauma al thauma. Psicoterapia psicoanalitica e trasformazione del desiderio. Mario Perini, Psicoanalisi e psichiatria: tra cultura clinica e cultura organizzativa. [continue...]