Rinaldo Vignati Letterati e cinema. Una rassegna di testi recenti pp. 93-115, DOI: 10.1448/100214 Details Cite
Laura Neri Giudici, Sereni, Zanzotto. Tradizione e ibridazione nei versi di tre poeti del secondo Novecento pp. 117-136, DOI: 10.1448/100215 Details Cite
Andrea Sisti Pagine giapponesi. L’Arco Trionfale di Albrecht Dürer pp. 145-148, DOI: 10.1448/100218 Details Cite
Rosario Lancellotti Sonetti, canzoni, e triomphi di messer Francesco Petrarcha con la spositione di Bernardino Daniello da Lucca pp. 151-155, DOI: 10.1448/100220 Details Cite
Roberto Cicala I meccanismi dell’editoria che smaterializza i libri. Tre casi pp. 157-160, DOI: 10.1448/100221 Details Cite
Adele Concolino ManciniPaolo Traniello Item e tabù. Ambiguità indotte dall’egemonia linguistica inglese nelle scienze sociali e bibliografiche pp. 161-167, DOI: 10.1448/100222 Details Cite
Alberto CavaglionLaura Chiara CecchiIvan GrossiPiero MioliSimonetta NicoliniClaudia Antonella PastorinoIsacco TurinaRinaldo Vignati Un quadrivio: pensiero, società, arti e lettere, natura pp. 169-201, DOI: 10.1448/100223 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , I collaboratori. , I collaboratori. , I collaboratori. , I collaboratori. , I collaboratori. , I collaboratori. , I collaboratori. Paola Angeli Bernardini, Guerra e sport nella Grecia antica e nel mondo contemporaneo: comparazioni difficili. Daniele Baglioni, Etimologia. Mario Cardano, Nicola Pannofino, Piccole apostasie. Percorsi di fuoriuscita dai nuovi movimenti religiosi. [continue...]