Pietro MuratoriBeatrice CastelliElena Federica Di CioloElisa LaiAlessandra Puntillo The Dark Triad in children and adolescents pp. 1-23, DOI: 10.1449/100100 Availability: 24/03/2021 Details
Elisa CorboBenedetta Emanuela PalladinoErsilia Meresini Bullying and disability: A literature review about characteristics, consequences and prevention strategies pp. 1-26, DOI: 10.1449/100101 Availability: 24/03/2021 Details
Barbara Arfé La produzione del testo in persone sorde: aspetti linguistici e cognitivi del processo di scrittura pp. 7-28, DOI: 10.1449/8773 Details € 8,00 Cite
Dina Di Giacomo Sistemi di classificazione dell'attaccamento ed aspetti neurologici pp. 29-50, DOI: 10.1449/8774 Details € 8,00 Cite
Marcella RavennaAugusto PalmonariClaudia Casadei Evoluzione del Sé nel corso di una transizione sociale critica. Studio longitudinale su un campione di tossicodipendenti in trattamento pp. 51-76, DOI: 10.1449/8775 Details € 8,00 Cite
Barbara OngariHans M.A. Schadee Adattamento e rappresentazioni dei rapporti interpersonali in adolescenti ospiti di comunità residenziali pp. 77-98, DOI: 10.1449/8776 Details € 8,00 Cite
Sabrina BonichiniLara Tagliapietra Comportamento materno e reattività infantile dopo la vaccinazione: uno studio longitudinale a 3, 5 e 12 mesi pp. 99-118, DOI: 10.1449/8777 Details € 8,00 Cite
Caterina D'ArdiaLaura CantonettiGemma FentonIlaria Del VecchioPaola Bernabei Autismo con regressione versus autismo senza regressione: un confronto clinico pp. 119-134, DOI: 10.1449/8778 Details € 8,00 Cite
Ilaria Grazzani Gavazzi L'osservazione delle emozioni al nido: un'esperienza e le sue applicazioni pp. 135-144, DOI: 10.1449/8779 Details € 8,00 Cite
Luca Degasperi L'approccio di maternage con l'handicappato mentale grave: considerazioni teoriche e aspetti operativi pp. 145-, DOI: 10.1449/8780 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Luca Cerniglia, Silvia Cimino, Massimo Ammaniti, L’impatto del periodo di isolamento legato al Covid-19 nello sviluppo psicologico infantile. Claudia Casalini, Chiara Pecini, Chiara Zaccaria, Lara Orsolini, Daniela Brizzolara, «Telepsychology» and Specific Learning Disabilities in COVID-19 time: A critical review. Alessandra Sansavini, Elena Trombini, Annalisa Guarini, Genitori e bambini 0-6 anni durante l’emergenza Covid-19: problematiche, nuove sfide e iniziative di supporto psico-educativo. Emanuela Maria Sironi, Patrizia Vicenza, Noemi Cataldi, Lucrezia Frinco, Marco Frinco, Barbara Sini, Reactions to the Specific Learning Disabilities diagnosis and emotional and cognitive components that influence the use of compensatory tools and dispensatory measures. The opinion of 100 SLD students. Pasquale Musso, Rosalinda Cassibba, Adolescenti in tempo di Covid-19: dalla movida alla responsabilità. Benedetta Conte, Gian Marco Marzocchi, Specific Executive Function profile of children with ADHD, Learning Disabilities or ODD. Arturo Orsini, Lina Pezzuti, The general ability index of the Wisc-Iv. Chiara valeria Marinelli, Marika Iaia, Rosalinda Cassibba, Daniela Traficante, Pierluigi Zoccolotti, Paola Angelelli, Assessment of oral and written language and neuropsychological profile in bilingual children. Reference data for primary school. Simone Frassoni, Gian Marco Marzocchi, Parenting in Executive Function development in preschool children. Alessandra Sansavini, Francesca Simion, Roberto Cubelli, Enrico Ghidoni, Aumento delle diagnosi di Disturbi Specifici dell'Apprendimento in Italia: quali fattori concorrono nel determinare tale aumento? Invito alla discussione, di Alessandra Sansavini e Francesca Simion. Interventi di Roberto Cubelli ed Enrico Ghidoni. [continue...]