Marco Trabucchi Editoriale. Mancano i medici: che fare? pp. 241-244, DOI: 10.1450/32112 Details € 8,00 Cite
Giuseppe Clerico Il consumo sanitario. La scelta di cura tra complessità e razionalità limitata in condizioni di rischio e incertezza pp. 245-276, DOI: 10.1450/32113 Details € 8,00 Cite
Simona Giardina La figura del medico-amico nell'immaginario del malato pp. 277-286, DOI: 10.1450/32114 Details € 8,00 Cite
Ida GrossiVincenzo AlastraAlberto PerettiFrancesca MenegonRosa IntrocasoLino GiustiMassimo De SalvoPier Oreste BrusoniClemente Ponzetti Partire dall'ascolto per intraprendere un percorso etico nelle organizzazioni sanitarie. Un'esperienza che ha unito pubblico e privato pp. 287-310, DOI: 10.1450/32115 Details € 8,00 Cite
Giacomo Bruni Federalismo fiscale e spesa farmaceutica pp. 323-, DOI: 10.1450/32117 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Marco Trabucchi, Editoriale – Un momento delicato. Marco Trabucchi, Editoriale. Pseudoscienza, attese dei cittadini, governo della sanità Marco Trabucchi, Editoriale. Gli eccessi della medicina possono essere modificati dall’interno? Giovanni Barro, Il grdimento degli utenti è un indice di successo dei servizi sanitari nazionali? Considerazioni in margine al Rapporto OMS 2000. Marco Trabucchi, Editoriale. Una "spending review" locale e partecipata. Marco Trabucchi, Editoriale. Una sanità in tempo di crisi Marco Trabucchi, Editoriale – Formazione, assistenza e ricerca: una condivisione difficile. Marco Trabucchi, Editoriale. La cronicità è una vittoria della medicina Giuseppe Clerico, Efficienza allocativa e integrazione verticale in sanità. Carmen Raimondo, "Lean Innovation" nelle Aziende Sanitarie. Un approccio per ridurre gli sprechi e migliorare la qualità [continue...]