Giuseppe Clerico L’(in)efficienza della spesa sanitaria pubblica pp. 267-294, DOI: 10.1450/35099 Details € 8,00 Cite
Maria Carla Claudi I sistemi di accreditamento nella prospettiva del collegamento ospedale-territorio pp. 295-334, DOI: 10.1450/35100 Details € 8,00 Cite
Anna BancheroMarco Trabucchi Le cure domiciliari: caratteristiche e condizioni di successo pp. 339-354, DOI: 10.1450/35106 Details € 8,00 Cite
Rosaria VenturiniGiovanna LoriniFausta Podavitte Amministrazione di sostegno a tutela della persona fragile pp. 355-364, DOI: 10.1450/35107 Details € 8,00 Cite
Enrico Materia Più eguaglianza vuol dire migliore salute pp. 365-368, DOI: 10.1450/35108 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Marco Trabucchi, Editoriale – Un momento delicato. Marco Trabucchi, Editoriale. Pseudoscienza, attese dei cittadini, governo della sanità Marco Trabucchi, Editoriale. Gli eccessi della medicina possono essere modificati dall’interno? Giovanni Barro, Il grdimento degli utenti è un indice di successo dei servizi sanitari nazionali? Considerazioni in margine al Rapporto OMS 2000. Marco Trabucchi, Editoriale. Una "spending review" locale e partecipata. Marco Trabucchi, Editoriale. Una sanità in tempo di crisi Marco Trabucchi, Editoriale – Formazione, assistenza e ricerca: una condivisione difficile. Marco Trabucchi, Editoriale. La cronicità è una vittoria della medicina Giuseppe Clerico, Efficienza allocativa e integrazione verticale in sanità. Carmen Raimondo, "Lean Innovation" nelle Aziende Sanitarie. Un approccio per ridurre gli sprechi e migliorare la qualità [continue...]