Paolo Buchignani Avanguardie durante il fascismo. Umberto Barbaro, il realismo, l'immaginismo pp. 724-752, DOI: 10.1402/13827 Details Cite
Nicola Matteucci Cultura "e" politica: un ritorno alle origini pp. 753-756, DOI: 10.1402/13828 Details Cite
Carlo Galli Prassi, teoria e indifferenza degli intellettuali pp. 757-767, DOI: 10.1402/13829 Details Cite
Paolo Onofri Grande progettualità e piccolo cabotaggio: questioni di economia pp. 782-790, DOI: 10.1402/13832 Details Cite
Mauro Barberis Scienza giuridica e comportamenti degli intellettuali pp. 791-795, DOI: 10.1402/13833 Details Cite
Mario Diani Italia in verde. L'emergere del movimento ecologista pp. 801-817, DOI: 10.1402/13835 Details Cite
Piero Calandra Sistema elettorale, "coabitazione" all'italiana e alternativa polivalente pp. 818-828, DOI: 10.1402/13836 Details Cite
Paolo Pombeni Ancora sulla guerra fra gli storici tedeschi pp. 829-836, DOI: 10.1402/13837 Details Cite
Giancarlo Mazzacurati Dal "cortigiano" all'uomo d'oggi tra fascino e piccole moralità pp. 843-846, DOI: 10.1402/13839 Details Cite
Maldonado/Cervellati, precisazioni sul futuro della modernità pp. 855-858, DOI: 10.1402/13841 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Andrea Manzella, Rischi e opportunità di un'Europa plurale. Francesco Rocchi, Lasciare la scuola anzitempo: le possibili conseguenze del Covid sulla dispersione scolastica. Guido Melis, Riformare l’amministrazione pubblica a partire dallo smart-working. Nadia Urbinati, Libertà e individualismo al tempo della pandemia. Paolo Onofri, Il difficile futuro dopo la pandemia. Mauro Piras, La scuola italiana nell’emergenza: le incertezze della didattica a distanza. Piergiorgio Corbetta, Tra ideologia debole e paradosso della leadership. Roberta Sassatelli, Il ruolo politico dei consumi nel processo globale. Marcello Anselmo, Enrica Morlicchio, Enrico Pugliese, «Poveri e imbroglioni». Dentro il Reddito di cittadinanza. Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. [continue...]