Valeria Ottonelli Il corpo come soggetto di diritti pp. 547-555, DOI: 10.1402/87159 Details € 4,99 Cite
Chiara Lalli Rifiutare la maternità, un diritto in pericolo pp. 556-563, DOI: 10.1402/87160 Details € 4,99 Cite
Angela Balzano Gestazione per altri e mercato della riproduzione pp. 564-572, DOI: 10.1402/87161 Details € 4,99 Cite
Elvio Baccarini La giustificazione delle biotecnologie pp. 573-579, DOI: 10.1402/87162 Details € 4,99 Cite
Brunella Casalini Disporre in autonomia del proprio corpo disabile pp. 580-587, DOI: 10.1402/87163 Details € 4,99 Cite
Giorgia Serughetti Prostituirsi: scelta o costrizione? pp. 588-596, DOI: 10.1402/87164 Details € 4,99 Cite
Carlo Casonato Fine vita: il diritto all'autodeterminazione pp. 597-604, DOI: 10.1402/87165 Details € 4,99 Cite
Eileen Boris Il lavoro riproduttivo nell'America di Trump pp. 605-611, DOI: 10.1402/87166 Details € 4,99 Cite
Federica Giardini Judith Butler, L'alleanza dei corpi pp. 620-622, DOI: 10.1402/87168 Details € 4,99 Cite
Marco Valbruzzi Elezioni amministrative: un'Italia sottosopra pp. 629-637, DOI: 10.1402/87170 Details € 4,99 Cite
Claudio GiuntaEdoardo Lombardi Vallauri sull'utilità del saper scrivere (bene) pp. 657-670, DOI: 10.1402/87173 Details € 4,99 Cite
Giovanni Ziccardi Il ricatto digitale. Geopolitica, sorveglianza e controllo pp. 671-678, DOI: 10.1402/87174 Details € 4,99 Cite
Elisabetta Leslie Leonelli Aina Shi, la ragazza che mi chiama nonna pp. 679-683, DOI: 10.1402/87175 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Mario Ricciardi, Tradimento e impegno. La vocazione intellettuale e politica. Giovanni Francesco Borgognone, «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani. Raffaele Alberto Ventura, Le avventure del proletariato intellettuale. Alessandro Cavalli, La sociologia nello spazio pubblico. Pietro Rossi, Max Weber e l'ambivalenza del Beruf. Roberto Balzani, La provincia senza intellettuali. Mariuccia Salvati, Il modello intellettuale negli anni del fascismo. Juan Carlos De Martin, Che ne è stato degli intellettuali?. Claudio Giunta, La chiamata. Come non sono diventato opinionista. Mario Pianta, La politica industriale al tempo del pnrr. [continue...]