Giorgio Lombardi Diritti di libertà e diritti sociali pp. 7-16, DOI: 10.1437/3178 Details € 8,00 Cite
Luìs Marìa Dìez-Picazo Diritti sociali e federalismo pp. 17-24, DOI: 10.1437/3179 Details € 8,00 Cite
Michele Ainis I soggetti deboli nella giurisprudenza costituzionale pp. 25-52, DOI: 10.1437/3180 Details € 8,00 Cite
Gian Guido Balandi Diritti sociali e riforma dello Stato sociale pp. 53-70, DOI: 10.1437/3181 Details € 8,00 Cite
Gaetano Bucci L'esercizio della funzione parlamentare tra insindacabilità e privilegio pp. 71-146, DOI: 10.1437/3182 Details € 8,00 Cite
Gilda Ferrando Incapacità e consenso al trattamento medico pp. 147-156, DOI: 10.1437/3183 Details € 8,00 Cite
Vania Maffeo La crisi dei principi della giurisprudenza nella "imputazione alternativa" pp. 157-176, DOI: 10.1437/3184 Details € 8,00 Cite
Fabio Severo Severi Un approccio per capire la pubblica amministrazione oggi pp. 177-, DOI: 10.1437/3185 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Laura Coppini, Legal issues surrounding robotics and Artificial Intelligence: the tort liability. , Indice dell’annata 2019. , Indice degli autori 2018. , Indice degli autori 2017. , Indice dell'annata 2017. , Indice degli autori 2019. , Indice dell'annata 2018. Stefano Giubboni, Solidarietà. Andrea Cardone, Why Continue to Discuss the Dissenting Opinion in Italian Constitutional Adjudication?. Massimo Donini, Efficiency and Principles of the Legge Cartabia. The Legislator at the School of Realism and the Culture of Discretionality. [continue...]