Marina Beer Romanzo di cavalleria/poema cavalleresco. Le forme dell'epica nel Rinascimento italiano pp. 11-, DOI: 10.7367/71342 Details Cite
Gian Mario Anselmi Letteratura nuova e mappe dei generi: l'esito radicale della Liberata di Tasso pp. 25-, DOI: 10.7367/71343 Details Cite
Angelo Michele Piemontese La Persia nel poema italiano rinascente in ottava rima pp. 84-, DOI: 10.7367/71346 Details Cite
Raffaella Anconetani L'Orlando furioso e l'Elogio della follia. Alcune note pp. 117-, DOI: 10.7367/71347 Details Cite
Giulia Ponsiglione Il "discorso del capitano" ne La presa di Roma di Eustachio Celebrino da Udine: fonti e fortuna di un topos pp. 147-, DOI: 10.7367/71348 Details Cite
Lucinda Spera «Un poema imperfetto, mostruoso e pessimo»: spunti di riflessione teorica sul romanzo italiano del Seicento pp. 168-, DOI: 10.7367/71349 Details Cite
Alessandro Giarrettino Storie di guai. Disavventura, poema e racconto in Basile pp. 178-, DOI: 10.7367/71350 Details Cite
Omerita Ranalli «Ti prego, Musa, aiuta la mia mente». Oralità e scrittura nelle forme popolari di improvvisazione poetica in ottava rima pp. 193-, DOI: 10.7367/71351 Details Cite
Srećko Jurić Le declinazioni dannunziane del mito di Don Giovanni pp. 239-, DOI: 10.7367/71354 Details Cite
Manuela Lo Prejato "Lavori in corso? Cinque scrittori e il loro prossimo libro" pp. 267-, DOI: 10.7367/71355 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Armando Balduino. Valentina Gasbarra, Qualche nota etimologica (e non solo) sul terionimo ‘capra’ nella toponomastica italiana. Giorgio Nisini, Witnessing the conflict. Memoirs of the First World War. Giuseppe Ciavorella, Purgatorio, I: Catone. Giorgio Inglese, Proposals for the Comedy: the formal variants. Cecilia Schwartz, A Swedish Montale. Giulia Petitta, Sordo, sordomuto e non udente nella stampa italiana contemporanea. Jean-Charles Vegliante, Rencontres avec des âmes dans La Comédie. Giuseppe Ramires, Commento di Servio al libro vi dell'Eneide:citazioni filosofiche e memoria di Dante. Laura Lepschy, Giulio Lepschy, Riflessioni sulla lingua dell'insegnamento. [continue...]