Ottmane Messous Le problematiche della traduzione letteraria dall'italiano in arabo nel romanzo Fontamara di Ignazio Silone pp. 34-, DOI: 10.7367/71028 Details Cite
Giuseppe Crimi Burchielliana. Una nuova edizione delle rime del Burchiello e altre schede di commento pp. 49-, DOI: 10.7367/71029 Details Cite
Sonia Gentili Malinconia e metodo (in margine a La malinconia. Dal monaco medievale al poeta crepuscolare, a cura di R. Gigliucci) pp. 88-, DOI: 10.7367/71031 Details Cite
Laura Di Nicola Classici italiani e traduzione italiana in Svezia pp. 116-, DOI: 10.7367/71033 Details Cite
Natália Rusnáková The correspondence of Nicasius Ellebodius Casletanus to Gianvincenzo Pinelli in the course of Ellebodius's stay at Bratislava pp. 131-, DOI: 10.7367/71034 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Armando Balduino. Valentina Gasbarra, Qualche nota etimologica (e non solo) sul terionimo ‘capra’ nella toponomastica italiana. Giorgio Nisini, Witnessing the conflict. Memoirs of the First World War. Giuseppe Ciavorella, Purgatorio, I: Catone. Giorgio Inglese, Proposals for the Comedy: the formal variants. Cecilia Schwartz, A Swedish Montale. Giulia Petitta, Sordo, sordomuto e non udente nella stampa italiana contemporanea. Jean-Charles Vegliante, Rencontres avec des âmes dans La Comédie. Giuseppe Ramires, Commento di Servio al libro vi dell'Eneide:citazioni filosofiche e memoria di Dante. Laura Lepschy, Giulio Lepschy, Riflessioni sulla lingua dell'insegnamento. [continue...]