F. Orlando, Il soprannaturale letterario. Storia, logica e forme (Alessandro Giarrettino), p. 361; A. Virone, “Tante cose da dire e da scrivereµ. Alba de Céspedes e il laboratorio creativo di «Prima e dopo» (1955) (Assunta Vitale), p. 367; S. Lazzarin, F.I. Beneduce, E. Conti, F. Foni, R. Fresu, C. Zudini, Il fantastico italiano. Bilancio critico e bibliografia commentata (dal 1980 a oggi) (Fiammetta Cirilli), p. 369
Tullio De Mauro, Luca Serianni, Vitilio Masiello, Vittorio Spinazzola, Gian Carlo Ferretti, Armando Balduino, Francisco Rico, Salvatore Silvano Nigro, Giovanni Falaschi, Camillo Brezzi, Stefano Gensini, Ettore Finazzi-Agrò, Valeria Della Valle, Corrado Bologna, Paolo Di Giovine, Giovanni Solimine, Mario Allegri, Stefano Carrai, Elisabetta Mondello, Sabine E. Koesters Gensini, Gian Mario Anselmi, Maria Antonietta Terzoli, Paola Allegretti Gorni, Paolo Procaccioli, Francesco Saverio Trincia, Giuseppe Patota, Laura Di Nicola, Matteo Motolese, Mario Fani, Tullio Pericoli,
Colleghi e amici.