Table of contents of the issue 2/2004, agosto
Mercanti di quadri, a cura di Luigi Spezzaferro
Le contraddizioni del pittore. Note sulle trasformazioni del lavoro artistico nella prima metà del '600
La diffusione della pittura nella Roma di primo Seicento: collezionisti ordinari e mercanti
"Connoisseurship" al lavoro: la carriera di Nicolò Simonelli (1611-1671)
Impegno finanziario e scelte strategiche. Costo e valore dell'arte nella Milano del secondo Seicento
Vendere e affittare quadri. Giuseppe Sardi, capomastro muratore e mercante d'arte (Roma, XVIII sec.)
Il salotto e le collezioni della Marchesa Boccapaduli
Alessandro Verri antiquario in Roma
Ricerche
Abbazie cistercensi, territorio e società nel marchesato di Saluzzo (secoli XII-XIII)
"Caccia selvaggia" e "schiera furiosa" nel Medioevo: una discussione e qualche prospettiva
Discussioni e letture
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading