Amedeo Quondam Pontano e le moderne virtù del dispendio onorato pp. 11-44, DOI: 10.1408/13296 Details € 8,00 Cite
Paula Findlen Ereditare un museo: collezionismo, strategie familiari e pratiche culturali nell'Italia del XVI secolo pp. 45-82, DOI: 10.1408/13297 Details € 8,00 Cite
Brendan Dooley Le battaglie perse del principe Giovanni pp. 83-118, DOI: 10.1408/13298 Details € 8,00 Cite
Renata Ago "Così si volta questa ruota di parole": biblioteche e lettori nella Roma del Seicento pp. 119-138, DOI: 10.1408/13299 Details € 8,00 Cite
Maria Pia Donato Il vizio virtuoso. Collezionismo e mercato a Roma nella prima metà del Settecento pp. 139-160, DOI: 10.1408/13300 Details € 8,00 Cite
Osvaldo Raggio Variazioni sul gusto francese. Consumi culturali a Genova nel Settecento pp. 161-194, DOI: 10.1408/13301 Details € 8,00 Cite
Michele Luzzati Lo scudo della giustizia dei "gentili". Nascite illegittime e prostituzione nel mondo ebraico toscano del Quattrocento pp. 195-216, DOI: 10.1408/13302 Details € 8,00 Cite
Melita Leonardi Nicolò Serpetro. Ermetismo e magia nella Sicilia spagnola pp. 217-240, DOI: 10.1408/13303 Details € 8,00 Cite
Edoardo Grendi Gli inglesi a Genova (secoli XVII-XVIII) pp. 241-278, DOI: 10.1408/13304 Details € 8,00 Cite
Renato Sansa Bibliografia degli scritti di Alberto Caracciolo pp. 279-304, DOI: 10.1408/13305 Details € 8,00 Cite
Manlio Calegari Ancora su Resistenza e guerra in Italia (1943-45), intervento di pp. 305-310, DOI: 10.1408/13306 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Microstoria e storia globale (2.). , Lettori esterni 2019. , Notizie dai quaderni. , Lettori esterni (2018). , Apparato iconografico. , Apparato iconografico. Leon Jacobowitz-Efron, Dante in Pistoia. Figures and Diagrams. , Lettori esterni (2017). G. F., S. P., Premessa. Christian G. De Vito, Towards a Translocal Microhistory (Micro-Spatial History). [continue...]