Andrea Miconi Dietro le elezioni, il brusio della voce. Critica dei media e critica della comunità pp. 7-28, DOI: 10.1445/32350 Details € 8,00 Cite
Roberto Seghetti Comunicazione e informazione in Italia. Gli assetti proprietari ed economici pp. 29-62, DOI: 10.1445/32351 Details € 8,00 Cite
Giovanni Bechelloni Una miniera inesauribile. Menzogne e verità nel giornalismo mediatizzato dell'Italia berlusconiana pp. 63-90, DOI: 10.1445/32352 Details € 8,00 Cite
Marco Gambaro La difficile partita dei quotidiani politici. E la droga dei contributi pubblici pp. 91-115, DOI: 10.1445/32353 Details € 8,00 Cite
Giovanni Cocconi Il giornalismo politico e i suoi paradossi pp. 116-120, DOI: 10.1445/32354 Details € 8,00 Cite
Angelo Agostini Osservatorio sui cronisti minacciati. Rapporto (a metà) per il 2010 pp. 121-123, DOI: 10.1445/32355 Details € 8,00 Cite
Alberto Spampinato 1/ Per proteggere i giornalisti minacciati in Italia. Riflessioni e proposte pp. 124-135, DOI: 10.1445/32356 Details € 8,00 Cite
Roberta Mani Roberto Salvatore Rossi 2/ Questi alzano il tiro. Trentacinque almeno i cronisti nel mirino in pochi mesi pp. 136-171, DOI: 10.1445/32357 Details € 8,00 Cite
Roberta Mani Roberto Salvatore Rossi 3/ Quando sono carte bollate. Le minacce non vengono solo con proiettili o lettere anonime pp. 172-176, DOI: 10.1445/32358 Details € 8,00 Cite
Marta Ceotto Condurre la danza. La negoziazione quotidiana tra addetti stampa e giornalisti pp. 193-208, DOI: 10.1445/32360 Details € 8,00 Cite
Silvia Cassamagnaghi In viaggio con "Grazia". I reportage di moda del femminile Mondadori, tra anni Sessanta e Settanta pp. 209-, DOI: 10.1445/32361 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Milly Buonanno, Da "La piovra" a "L'ultimo padrino". Vent'anni di storie di mafia nella fiction italiana. Alessandra Massa, Francesca Ieracitano, Francesca Comunello, Alberto Marinelli, Alessandro Lovari, Public sector communication facing Covid-19. Italian organizational cultures between innovation and resistance to change. Andrea Miconi, Elisabetta Risi, Framing pandemic news. The representation of Covid-19 in Italian news media. Alessandra Micalizzi, Tiziana Piccioni, Instagram-Politics: the images language of women in politics. Luigi Ceccarini, Martina Di Pierdomenico, Fake news e informazione via social media. Gea Ducci, Giovanni Boccia Artieri, Mario Corsi, Fabio Giglietto, Fabrizio Manattini, Information and Health in Digital Environments, between Agenda Setting and Online Gatekeeping. A Study on Google News Italy and Facebook Users. Sergio Scamuzzi, Marinella Belluati, Mia Caielli, Cristopher Cepernich, Viviana Patti, Stefania Stecca, Giuseppe Tipaldo, Fake News and Hate Speech. The Keys to Effective Policy Action. Valentina Cappi, Paola Barretta, Pierluigi Musarò, Paola Parmiggiani, Africa imagined. The role of media narratives in Italian teens’ construction of another continent. Marco Bruno, Gaia Peruzzi, Diversità e media. La costruzione dell’alterità e dell’empatia nei media di informazione. Giovanni Boccia Artieri, Alberto Marinelli, Platforms, algorithms, formats. How online news media are evolving. [continue...]