Andrea Miconi Dietro le elezioni, il brusio della voce. Critica dei media e critica della comunità pp. 7-28, DOI: 10.1445/32350 Details € 7,00 Cite
Roberto Seghetti Comunicazione e informazione in Italia. Gli assetti proprietari ed economici pp. 29-62, DOI: 10.1445/32351 Details € 7,00 Cite
Giovanni Bechelloni Una miniera inesauribile. Menzogne e verità nel giornalismo mediatizzato dell'Italia berlusconiana pp. 63-90, DOI: 10.1445/32352 Details € 7,00 Cite
Marco Gambaro La difficile partita dei quotidiani politici. E la droga dei contributi pubblici pp. 91-115, DOI: 10.1445/32353 Details € 7,00 Cite
Giovanni Cocconi Il giornalismo politico e i suoi paradossi pp. 116-120, DOI: 10.1445/32354 Details € 7,00 Cite
Angelo Agostini Osservatorio sui cronisti minacciati. Rapporto (a metà) per il 2010 pp. 121-123, DOI: 10.1445/32355 Details € 7,00 Cite
Alberto Spampinato 1/ Per proteggere i giornalisti minacciati in Italia. Riflessioni e proposte pp. 124-135, DOI: 10.1445/32356 Details € 7,00 Cite
Roberta Mani Roberto Salvatore Rossi 2/ Questi alzano il tiro. Trentacinque almeno i cronisti nel mirino in pochi mesi pp. 136-171, DOI: 10.1445/32357 Details € 7,00 Cite
Roberta Mani Roberto Salvatore Rossi 3/ Quando sono carte bollate. Le minacce non vengono solo con proiettili o lettere anonime pp. 172-176, DOI: 10.1445/32358 Details € 7,00 Cite
Marta Ceotto Condurre la danza. La negoziazione quotidiana tra addetti stampa e giornalisti pp. 193-208, DOI: 10.1445/32360 Details € 7,00 Cite
Silvia Cassamagnaghi In viaggio con "Grazia". I reportage di moda del femminile Mondadori, tra anni Sessanta e Settanta pp. 209-, DOI: 10.1445/32361 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giovanni Boccia Artieri, Alberto Marinelli, Platforms, algorithms, formats. How online news media are evolving. Francesca Comunello, Simone Mulargia, Lorenza Parisi, «Don't look at me, I can't hear you». Exploring sense-giving processes related to the childhood vaccine controversy among Italian Facebook users. Luigi Ceccarini, Martina Di Pierdomenico, Fake news e informazione via social media. Mario Morcellini, Christian Ruggiero, TV hosts and political guests: more advanced equilibria?. Elena Valentini, Sul giornalismo digitale. Sergio Splendore, «What are you doing!?»: innovative practices and boundary-work in professional journalism. , 4/Il sistema "Avvenire". Fabio Bordignon, Luigi Ceccarini, La fiducia nella rete: internet e social network a confronto. Franca Faccioli, Public communication and digital media: the perspective of public engagement. Alice Fubini, Fake news and disinformation online. [continue...]